8 GRDPPO XXVI.
nessuna maniern. Sono gli studi i quali si riferiscono alle condizioni della
elasse operaja, cosi economiche come intellettuali. L’accenno basta a indi-
care che vasta e difficile arena si sarebbe aperta duvanti al Gruppo XXVI
se questi studi avessero avuto nella Esposizione una larga rappresentazione,
ed esso fosse stato chiamato a giudicarne. Per fortuna, solo il Belgio e Ia
Francia son parse di volerli ulficialmente ammettere, esponendolo sotto un
titolo speciale del Ioro catalogo. Del rimanente, gli statuti di Banche e di
popolari Societä eran pochi, e insufflcienti a qualsia giudizio complessivo,
sieche 1’esposizione di essi si deve credere che fosse piuttosto il pensiero di
qualche privato, che non un proponimento della Commissione preposta alle
rispettive Esposizioni.
6. La Francia e andata piü innanzi del Belgio. Essa ha posto nel con-
cepire e nell’effettuare 1’esposizione sua quello spirito di lucida analisi che
le e proprio. Giä appare dal suo catalogo, che e distinto in piü capi:
4.® Documenti ufTiciali e legislazione.
2. ° Piante di scuole.
3. ° Educazione della prima etä, haliatici e sale d’asilo.
4. ° IVIetodi di lettura e di scrittura.
5. ° Libri ed apparecchi d’ insegnamento in uso nelle scuole primarie.
C.° Pedagogia ed esami di capacitä. - Procedimenti diversi.
7. ® Pubblicazioni periodiche per la gioventü.
8. ° Disegni.
9. “ Musica e canto.
40.® Agricoltura e seienze usuali.
44.® Scuole normali primarie.
12. ° Scuole primarie. - Lavori degli scolari.
13. ° Lavori d’ ago delle scuole primarie di fanciulle.
14. ° Biblioteche popolari. - Societä per le orfane, i trovatelli e gli ap-
prendisti.
4o.® Scuole professionali e commerciali. - Corso d’adulti.
46.® Insegnamento secondario speciale.
I7.° Insegnamento secondario di fanciulle.
48. ° Insegnamento secondario classico. - Libri e metodi.
49. ° Institut! d’insegnamento secondario classico - Licei e Collegi - La
vori di scolari.
20.® Esami e gradi universitarii.
24.® lnstituti d’insegnamento superiori.
22. ® Insegnamento superiore. - Libri.
23. ® Insegnamento superiore. - Pubblicazioni periodiche.
24. ® Societä dotte.
25. ® Societä operaje cooperative. - Miglioramenti sociali.
Qui il campo d’ un’ esposizione d’ istruzione e d’educazione e misurato, mi
pare, per intero, in quei Iimiti, s’intende, nei quali e lecito il farlo. Il Mi-
nistero stesso dell’Istruzione Pubblica ci aveva preso, in apparenza, piccola
parte: poiche a suo norne non sono esposte, se non nel capo 4, i bollet-
tini, le relazioni ufTiciali, le leggi, e nel capo 22, i libri pubblicati sotto