GRUPPO XXVI.
18
geografiea americana, 1’assoeiazione per le seienze sociali, i nosotrofii, gli
ospedali, le societä mediche, ecc. Infine, veniva la stampa periodica degll Stati
Uniti, rappresentata da numeri di mostra di quasi tutte le pubblicazioni di
tal natura; e per ultime, tutte le librerie pubbliche, instituite da’Governi o
da’ privati, avevano mandati i lor cataloghi.
Niuna esposizione, adunque, era stata piü compiutamente concepita di
questa degli Stati Uniti, non vi mancando se non quello che si riferiva alle
prime etä dei bambini, a quel periodo che era stato compreso solo sotto il
nome di Educazione. Ma pur con questa lacuna non bastava a schierarla
ordinatamente lo spazio, ed a studiarla il tempo.
11. Qui non mi fermerö a discorrere del Portogallo, che anch’esso aveva
costruita una scuola, e della Spagna, che non aveva, cosi distratta com’ e, tra-
scurato di dar saggio delle condizioni del suo insegnamento. La scuola Por-
toghese non aveva, come struttura, niente di speciale; ne era accompagnata
d’ una mostra di mezzi d’ insegnamento e di libri, sufliciente a formare un
giudizio. Forse, era piü ricca in questo rispetto la esposizione spagnuola, che
rivelava un’ operositä, grande, varia, quantunque disordinata, soprattutto nel-
l’inventiva dei metodi piü adatti ad agevolare gl’insegnamenti della scuola
primaria. Chiuderö, invece, questa lunga rivista col descrivere 1’esposizione
dell’Ungheria e dell’ Austria, dei due paesi, cioe dire, nei quali il concetto
dell’esposizione scolastica avrebbe potuto essere colorito meglio, e perche piü
vicini al luogo dove doveva esser fatta, e perche dal Governo che li regge,
n’ era stata formulata e determinata 1’ idea.
42. L’Ungheria s’era data premura di moitrarsi tutta e bene. Regno antico,
ma rinato di fresco, e desideroso, con un impeto tutto suo, di abbeverarsi
alle fonti della civiltä attuale, e di spanderle per ogni parte del suo terri-
torio, voleva provare con quanto febbrile ardore essa attendesse a diflbndere,
a rinvigorire ogni sorta d’istruzione tra le varie stirpi, onde si compone.
Aveva, quindi, compilato un catalogo accuratissimo della sua esposizione di-
dattica tutta raccolta in una delle gallerie laterali, che gli appartenevano,
e copiosa tanto, e con tanta esatta particolaritä registrata da empire il no-
vero dei nomi un libro di 204 pagine, e fornire 1717 numeri.
L’ ordine suo e il seguente:
1. ° Case scolastiche - Tra le quali i modelli in legno dei nuovi edificii
di scuole di Pest erano esposti nelle sale delle arti.
2. ° La mobilia di scuola.
3. ° I mezzi d’ insegnamento.
A. Libri di scuola:
I. Manuali per gli alunni delle scuole popolari.
1. ° Libri d’insegnamento per tutti i gradi delle scuole popolari a
sei classi (non confessionali, comprese le materie reali).
2. ® Libri di lettura per tutte le classi delle scuole popolari (confes
sionali, con indicazione della regione dove s’ usano, e con sezioni reali - ciö
e dire nelle quali si tratta degli oggetti).
3. ® Libri di lettura per tutte le classi delle scuole popolari cattoliche
(confessionali, con indicazione della regione d’ uso).