MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo, Gruppo XXVI: Educazione, istruzione e cultura. [Gruppo] XV. - Istrumenti musicali

30 ORUPPO XXVI. 
Non voglio lasciare questa parte della relazione, senza dire che parvero, 
cosi a due giurati come a tutti gli altri, oltremodo belle le tavole d’ornato 
in gesso del professore Massari dell’ istituto tecnico di Piacenza. 
II Ministero d’Istruzione pubblica ha conseguito diploma d’onore, il piü 
alto contrassegno di merito che i giurati potessero conferire. E bene che le 
ragioni proprie di questo diploma sieno bene speeificate; perche il diploma 
appaja, daunaparte, com’era, meritato, e dall’altra, non ci procuri l’illu- 
sione che sia sembrato a tutta Europa, essersi fatto per 1’istruzione del 
paese in Italia il piü che si potesse e dovesse, in questi dodici anni. 
Non apparve, davvero, cosi, e l’organismo dell’istruzione pubblica presso 
di noi non fu libero da molte censure, benevole certo, poiche nessuna na- 
zione e vista oggi di miglior occhio dell’italiana, ma che pure procedevano 
patentemente dalla persuasione che, se questi errori di struttura non si fos- 
sero corretti, non avremmo conseguito un frutto pari a’ nostri sforzi e ai 
desideri. Ne la nostra esposizione fu riputata compiuta, o adequata, quanto 
parecchie delle altre, a dare una proporzionata idea delle condizioni della 
coltura e delle scuole della penisola. Anzi la prima volta che i giurati v’ en- 
trarono, ne uscirono persuasi, che nou avrebbero trovato modo di dare all’ I- 
talia nessun contrassegno di stima e d’ affetto; e a’ piü gliene rincrebbe molto. 
Piü tardi, una esposizione de’progressi pur fatti in Italia dall’istruzione 
primaria durante i dodici anni di sua esistenza unitaria, progressi i quali 
furon potuti provare colla comparazione delle prime colle ultime statistiche; 
e la molta operositä che le relazioni sugli scavi e sugli archivii mostravano 
nel campo archeologico e storico, furon causa che la sezione prima dell’ istru 
zione elementare e la terza dell’universitaria si accordassero nel conferire 
al Governo italiano lo stesso diploma, che s’ebbero la Svizzera, la Svezia, 
alcuni degli Stati delle Repubbliche americane, la Sassonia, il Wurtemberg, 
ma fu pur negato a molti altri Stati, piü innanzi molto nell’istruzione di noi. 
CAPO IV. 
Conolusione. 
E sin qui, adunque, non ho fatto, se non esporre a parole coteste varie 
esposizioni reali del Gruppo XXVI per parte de’ Governi e dei privati. Mi 
parrebbe di non avere compiuto 1’ ufficio mio, se non concludessi con alcune 
osservazioni, le quali pajono dcrivare naturalmente dalla mia narrazione. 
Chi affermasse, che la materia del Gruppo XXVI, - l’educazione, l’istru- 
zione, la coltura - non sia a dirittura adatta ad una mostra internazionale, 
affermerebbe, mi pare, troppo. Ma ein d’altra parte considerasse, come persino 
i Governi i quali v’hanno posto la maggior diligenza, persino l’Austriaco, che 
aveva indelta e faceva in sua casa l’Esposizione universale, non sono stati in
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.