EDUCAZIOREj TSTRUZIORE E COLTtRA.
41
C. Coltura.
In questa cerchia sarebboro ila riguardarsi come i momenti di maggior imporlanza: la
stampa pcriodica, l’industria libraria, Ie collezioni e le societä per iscopi di coltura, i quali
momenti quantunque esterni all’attivilä scolastica, sono perö di somma eflicaeia nella vita
del popolo.
11 miglior modo di dimoslrare l’estensione e 1’efficacitä della stampa periodica, sarä
qucllo di csporre un numero o piü d’ogni diario od altre pubblicazioni periodiche distri-
buiti nci singoli paesi nel cnrso dell’anno 1872, con indicaziono del tcmpo che csiste, dei
proprietari ed cditori, dei prezzi d’ abbuonamento e della quantitä dell edizione. Sarebbe
cosa molto opportuna ovo ogni Stato accompagnasse questo oggetto dell’esposizione con uno
schizzo della sua legge sulla stampa, e d’una descrizione statistica dello sviluppo della
stampa pcriodica dall’anno 1801 in poi.
Nel mezzo tra la stampa periodica e le edizioni di maggior importanza, v’lia la lette-
ralura degli opuscoli che nei nostri tcmpi sostiene una si gran parte, sieche rioscircbbo
cosa istruttiva assai ove si potesse raccoglicre nell’esposizione gli opuscoli comparsi nei singoli
-Stati nel corso dell’anno 1872.
Non si puö a gran pezza aver di mira di ragunare cd esporre completamente tutte le
produzioni bibliograficho (per estensione anche carte geografichc, pubblicazioni musicali,
litografie cd altre tali riproduzioni) deU’anno 1872. Ogni Stato potrebbo perö compilare
un catalogo (ragionato) delle produzioni del commercio Ubrario degli Ultimi anni, al
quäle in guisa d’appendice sarebbe d’aggiungersi delle notizie circa l’organamento dell’ in-
dustria libraria, circa la storia e la statistica delle piü ragguardevoli ditte editrici e circa
il traffico eslero in libri, carte e simili. Come modello del sistema da seguirsi nella com-
pilazione di un tale catalogo, poträ servir quello che di sei in sei mesi si pubblica dal
commercio librario tedesco e per esso; ch’e noto sotto il nome di «llinrichs Bücher catalogo.
Allato all’oggetto d’e-posizione or appunto trattato, flgura il prospetto dello raccolle
per seien ze ed arli.
Piani e eataloghi (ragionati ) sono da desiderarsi almeno rispetto a tutti quo’ Musei o
consimili istituti, il cui uso sia accessibile o in generale o almaneo ad una cerchia alquanto
estesa. Per quello perö che riguarda la statistica di codeste collezioni e l’uso che ne vien
fatto, si comunicheranno insieme ai summenzionati formulari anche quelli che con tanta
dovizia di dettagli furono progettati dal Congresso statistico di Firenze nell’anno 1807.
Cömpito delle Commissioni per 1’ Esposizione di tutti i paesi sarä dunque di riempirli il
piü completamente possibile.
Senza voler escludere altre istituzioni tendenti a promuovere sia la coltura in genere,
sia quella di date professioni, dobbiamo qui ancora far menzionc delle Societä per iscopi
di erudizione. Sarebbe, a vero dire, oltremodo interessante una statistica delle societä ed
unioni di ogni Stato; nel caso concreto, basta perö una statistica dei consorzi cducativi,
istruttivi e di coltura, delle societä per la cura e lo sviluppo della scienza e dcll’arte,
dei sodalizi di ginnastica, di bersaglio ed altre tali, e rispettivamcnle ad ogni singolo di
detti enti I’ indicazione della durata di sua esistenza, del suo scopo, del numero de’ suoi
soci nel 1872, del fondo sociale, della sua gestione annuale, delle date di maggior impor
tanza sull’attivitä del consorzio.
Affine di ottenere la maggiore possibile uniformitä nclle rispettive indicazioni, si comu
nicheranno anche a tal uopo dei formulari in appendice a questo programma specialc. Ovo
osistano in istampa statuti e resoconti annui di un sodalizio, saranno essi da aggiungersi
alla tabella statistica, od i secondi anzi in una serie di piü anni.