MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo, Gruppo XXVI: Educazione, istruzione e cultura. [Gruppo] XV. - Istrumenti musicali

46 
GRUPPO XXVI. 
DOMANDE CONCERNENTI GLI ARCHIV!. 
■I. 0 Com’ha ordinate l’Archivio le sue collezioni per far conoscere di 
ciascuna il carattere speciale? 
E distinta la parte civile dalla ecclesiastica ? 
2. ° Ha inventari, registri e cataloghi che facüitino le ricevute ? Sono 
stampati e pubblicati? 
3. ° Sono ammessi nell’Archivio i dotti a fare studi, e con quali con- 
dizioni ? 
4. ° Che regolamento si osserva per la comunicazione di documenti ? 
B.° Dove ha sede 1’ archivio, e quäl’e la sua condizione edile? 
6. ° Quali Ufficiali vi sono, e come si conferiscono i posti? 
7. “ Che dotazione ha 1’Archivio? 
OUESITI INTORNO ALLE RIBLIOTECIIE. 
4.° Come ebbe origine ed incremento, ed in quäle condizione e ora la 
Biblioteca? 
2. ° Quante opere e quanti volumi conta e come sono ordinate e inven- 
tariate ? 
3. ° Ha un catalogo a parte per le raritä bibliografiche ? 
4. ° Che uso fa dei duplicati? 
5. ° Quante opere ebbe in dono, e da chi le vennero i maggiori doni? 
6. ° Che Regolamento ha per l’orario, per le vacanze, per le discipline? 
7. ° Com’ e frequentata e quanti lettori in un anno per ciascun ordine 
di studi? 
8. ° Da opere a prestito e con quali norme? 
9. ° Ha un’acconcia sede per il servizio pubblico e per 1’ ordinamento, 
conservazione e sicurezza dei libri? 
1U. Quanti udiciali ci sono per il servizio scientifico? quanti per 1’ am- 
ministratiYO, che gradi e che emolumenti hanno, e come si conferiscono 
gli uffici?
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.