MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo, Gruppo XXVI: Educazione, istruzione e cultura. [Gruppo] XV. - Istrumenti musicali

gruppo xv. 
6 3 
violini veramente indegui di essere presentati ai pubblico, hanno occupato 
molti numeri del catalogo, senza essere abbastanza importanti per poter con- 
correre, o appartenendo ad altro Gruppo industriale. 
II diploma di onore proposto alla Mostra mondiale del 1873, essendo 
devoluto soltanto agli espositori d’ invenzioni promoventi il progresso sociale- 
umanitario, era sin dal principio problematico per il Gruppo XV, ed il Giuri 
di questo, attenendosi strettamente all’ interpretazione del paragrafo speciale 
dei regolamenti, nonchö al senso di una circolare ad hoc del Consiglio dei 
Presidenti, convenne non poterne accordare alcuno, a meno che lo stesso 
supremo Consiglio non si decidesse piü tardi a cambiarne o modificarne lo 
scopo. 
Non volendo perö che il Gruppo XV fosse il solo a restar forse senza 
diploma di onore, nel caso che questo venisse aecordato ad altri Gruppi dal 
Consiglio dei Presidenti, in una Seduta speciale, tenuta il 18 luglio, si stabili 
all’ unanimitä quanto segue: 
Considerando che la fabbricazione dei pianoforti, avendo preso delle di- 
mensioni colossali sopratutto in Austria, in Francia, in Alemagna, in Inghil- 
terra ed in America puö annoverarsi fra le vaste intraprese industriali, le 
quali entrano nel quadro dell’ economia-politico-sociale ; 
Considerando che detta fabbricazione, oltre al piomuovere il benessere ma 
teriale di migliaja di operai ed impiegati, tende anche a sviluppare il pro 
gresso morale della societä, tanto dal lato delle necessarie ricerche scientifiche 
pel perfezionamento acustico-meccanico dei pianoforti, quanto per la propa- 
gazione della musica, arte che ajuta 1’incivilimento, poiche sul pianoforte si 
impara con piü facilitä, per via della dimostrazione pratica, la teoria musicale; 
Considerando, che la fabbricazione dei pianoforti ha presentato all’Espo- 
sizione del 1873 dei progressi notevoli per ogni rispetto tanto artistico quanto 
industriale; 
Considerando, che gl’ istrumenti a fiato e quelli a corda, per le minime 
proporzioni della loro fabbricazione, nonche per l’influenza artistica ch’essi 
in minor grado esercitano per la propagazione della musica, non possono 
ancora entrare nel quadro proposto dal paragrafo dei regolamenti riguar- 
dante il Diploma di onore, e ch’essi non hanno presentato aleun progresso 
importante a questa Esposizione universale; 
Il Giuri del Gruppo XV dietro proposta della Sezione speciale, ha pre- 
scelto alcuni nomi fra i piü celebri fabbricanti di pianoforti concorrenti, e 
li ha atfidati all’onorevole suo vice-presidente signor Nicola Dumba, come 
unico rappresentante la presidenza del detto Giuri rimasto a Vienna, aceor- 
dandogli alla unanimitä la facoltä di proporre i detti espositori del Gruppo XV 
come degni del Diploma di onore nel caso soltanto che nell’ adunanza del 
Consiglio dei Presidenti, ad altri gruppi un tal Diploma venisse aecordato, 
dando una piü larga interpretazione al paragrafo speciale dei regolamenti. 
Siccome le celebri fabbriche Bösendorfer ed Ehrbar di Vienna, Erard, 
Pleyele Woltf, ed Herz di Parigi si sono dichiarate fuori di concorso, e che 
le altre dello stesso grado, cioe: Bechstein di Berlino, Broadwood e Collard 
di Londra, Stainvay e Chikcring di New-York non hanno mandato istru
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.