MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo, Gruppo XXVI: Educazione, istruzione e cultura. [Gruppo] XV. - Istrumenti musicali

GRUPPO XXVI. 
EDUCAZIOUE, ISTRUZIORE, COLTURA 
RELAZIONE 
Dl 
RUGGERO nONGIII 
PARTE PRIMA. 
DEL CONCETTO DELL’ ESPOSIZIONE E DEI MODI TENUTI NELL’ EFFETTUARLO. 
CAPO I. 
II Programma. 
Prima di entrare a riferire intorno alla parte, che l’educazione e I’jistru - 
zione occupavano nell’ Esposizione di Vienna, mi pare di qualchc utilitä l’esa- 
minare sin dove queste due operositä umane sono capaci di essere visibilmente 
niostrate e di diventare oggetto di esame, di spettacolo e di studio fuori dei 
recinli stessi privati o pubblici nei quali s’ istruisce o s’ educa. 
Ovc si scorra coll’occhio i titoli dei 26 gruppi, ne’quali l’Esposizione 
di Vienna si ripartiva, si scovrirä assai facilmente che divario passi dalla 
materia di ciaseun altro a quella dei XXVI che concerneva l’istruzione e 
l’educazione. Certo ci corre di molto dalla metallurgia, della quäle s’occupa 
il I gruppo, alle belle arti, che sono il soggetto dei XXV. Quel pezzo grigio 
di minerale, accompagnato di alcune notizie, dice assai meglio che valore 
abbia la miniera, quel lilo di ferro, ridotto a tanta sottigliezza e pulitezza, dice 
assai piü che valore abbia la manifattura, di quello che il quadro esprima 
l’artista. Questi, nel manifestarsi di fuori , non s’esaurisce lutto in un suo 
Esposizione universale 1873. — Fase. I. 
1
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.