esposizione temporaria degu amjiali.
bavarese del Simmenthal di alta statura; altri non meno distinti della razza
parimente mdigena del Baden detta giallo-bianea, o di Messfcirch.
? ™ zze ,m P ortate figurava in primo luogo la razza olandese con
molt. distinti esemplari provenienti dalle provincie nord-ovest della Prussia
e le due razze che sono affini a qnesta per earatteri esterni ed attitudini e
si distinguono in paese coi nomi di Ost e Westfriesien. provenienti dall’Ol
denbnrgo dall’Annover e dalle provincie finitime delk Prussia Non man
cayano infine pregevoli esemplari della razza inglese a corte corna sh di
V™ irr“’ S!a . r ^ r0d0ttU in P aesfi 5 e provenienti daila Ba
rn T° ,nCr0C,atl colla p * nz o au , dalla Sassonia e dalle provincie
“"m ! occupavano la pianura nordica dell’Impero tra l’Olanda e
1 antica Marca di Brandeburgo. ad e
,10 " !>“» nole ™ le di mostrn ,1' anlmall cra quell» di con
' 1" asi 111 «P‘ I«"» varie dia.odo-
, puo dirsi vi fosse veramente rappresentato il grado di nro<-resso ras-
giunto da quel paese in questi Ultimi tempi. ° ‘ ö
Piu numerosa, e fors’anche piü importante rispetto alla produzione della
G™,„„ 0, I» mo.tr. degii „™i, di c„i k .„ p 10l c “ ““
api appartenenti a circa quaranta espositori
Le ben note razze di pecore da lana che formano un vanto de-li alleva
1 azzt in 0 Iesi di pecore da carne importate e propagate in Germania
di pec ° re ^
ariGti C , peC ° re di razza « lana finis-
« 2ia mezza fi'l Me ? kembl ' r ß°. e la Slesia Pmssiana; il Merino Neqretü,
ceiurale o Brmdeb! P roveni ™ principalmente dalla IVussia
Le pecore inglesi da carne mostransi diffuse qua e lä in tutte le provincie
dell Impero non escluse quelle che giü godono rinomanza di provincie lani
fere, come la Slesia ed il Mecklemburgo, mandarono perö saggi di q m i
PrZ: oHe C nt r ai:. PrinCIPa,mente h la ^
I suini mandati dalla Germania salivano a circa sessanta capi apparte-
. p 110,1 P . 1U d ‘ dlCeI es P° sitori ’ fr« cui la Beale Accademia di Eldena
nella Pomerania figurava come espositrice di suini Berkshire
Appartenevano tutti questi suini alle razze inglesi piü sopra nominale a
ein conviene aggmngere qualche distinto esemplare della razza Windsor ed
alcuni delle grosse razze Yorkshire e Suffolk. Provenivano i primi dalla
Sassonia questi Ultimi dalla Prussia propriamente detta, dalla Pomerania e
delPImpero 6 Pr ° VinCie Che com Prendono le pianure settentrionali
Per motivi che non mi venne fatto di conoscere, gli allevatori francesi non