MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 2: Esposizione temporaria degli animali bovini, ecc. Esposizione cavallina

,S ESPOSIZIOKE TEMPORARIA DEGLI ANIMALI. 
La Societä agraria di Forberk e la Societä agraria imperiale di Vienna 
uguravano anch’esse con non meno di quaranta capi. 
L’esposizione collettiva della Societä agraria di Neutischein e Fulnek nella 
Moravia concorse anch’essa con meglio di dieci capi. Altra societä agraria- 
forestale pure di Moravia figurava con pari numero di animali. 
E finaImente alcune principesche famiglie deli’Impero concorsero in modo 
veramente splendido a rendere numerosa e completa questa mostra di ani 
mali. r ra queste noterü il principe Liechtenstein ed il conte di Althan con 
nica una vcntina di capi; i principi Schwarzenberg con quasi cinquanta 
" <lllca dl Coburg-Gotha con piü di venti capi; l’arciduca Alberto 
<1 Austria con altrettanto numero di distintissimi animali. 
Dalla parte transleitana dell’Impero pervennero poco meno che treeento 
v n* r Cl,1 I'-i an * ma ^’ appartenenti per la maggior parte a razze importate 
all Inglnlterra e dalla Germania, non escluse le razze locali di Podolia e 
di Siebenburger, di cui furono espositori principalmente alcune note famiglie 
di grandi proprietari di quella parte deH’Impero. 
l)t_li ovini espose la parte Austriaca dell Impero circa quattrocento cin 
quanta capi appartenenti alle razze di merini di tutte le varietä, come anche 
rsemp an i razze inglesi da carne, e, ciü che era piü interessante, numerosi 
incrociamenti di queste ultime coi merini, delle varie razze inglesi fra di loro. 
merini elettorali a lana finissima provenivano principalmente dalla 
Slesia, dalla Moravia e dalla bassa Austria. Dalla Boemia, dall’Arciducato 
e dalla stessa Moravia pervennero non pochi Merini Neqretti od incrocia- 
menti di questi cogli elettorali. 
Li ptcoii da cai ne di razza pura inglese od incrociata vennero spedite 
parimente dalla Moravia e dalla Boemia meridionale; alcuni incrociamenti 
colle razze locali dalla Slesia e dalla Gallizia. 
Il merino Rambouillet si mostrü allevato nella parte piana della Boemia, 
e da Czernahora in Moravia pervennero interessanti esemplari di incrocia - 
mcnli del Southdown colla pecora Padovana; dalla Gallizia alcuni non meno 
interessanti tipi di pecore indigene a lana lunga (Zackeiwolle). 
Ma negli ovini I’üngheria comparve con un numero di animali quasi 
pari a quelh spediti da tutto il resto dell’Impero e mostrü colle qualitä di- 
stinte dei medesimi come, per condizioni sue proprie, per opportunitä di ter- 
reni e d. pascoli e per l’estensione dei possessi, tenga oramai il primo posto 
in Kuropa fra le contrade produttrici di lane finissime. 
I merini elettorali che compongono i numerosissimi greggi di questa re- 
gione riescono di corporatura alquanto minore, ma danno lane oltremodo fine. 
. 1 merini rSe ^ ra « 1 e Rambouillet flguravano piuttosto come eccezione. Sono 
inveee numerose, specialmente nella parte meridionale ed orientale del regne, 
le pecore indigene a lana lunga delle razze Siebenburger, Zigara e Valacca. 
Espositori anche in questa specie di animali flguravano le nobili e prin- 
cipesche famiglie che dispongono dei vastissimi possessi e dei pascoli incolti 
di quella regione. 
Le razze suine esposte dagli allevatori della parte Cisleitana dell’Impero 
non erano allrimenti , come s’e detto piü sopra, che razze inglesi importate
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.