MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 2: Esposizione temporaria degli animali bovini, ecc. Esposizione cavallina

ESPOSIZlOiNE TEMPORARIA DEGLl ANIMAU. i3 
razze cui appartenevano, e giovö anche rnaggiormente l’aver messo a con- 
fronto fra loro soltanto le razze aventi qualitä ed attitiulini afiini, die altri- 
menti non sarebbe stato possibile di paragonare fra loro e nemmeno di ri~ 
eonoscere merito relativo in animali che presentano qualitä e destinazioni 
alFatto disparate. 
Del resto non tutte le qualitä degli animali poterono essere soggetto di 
un giudizio sulfragalo da esperimenti di confronto eseguiti dayanti al Giuri, 
awegnache non sempre fosse giudicato abbastanza concludente un esperimento 
di questo genere, come sarebbe quello della rendita in latte, per le condi- 
zioni meno normali e diverse in cui trovansi gli animali in seguito ai disagi 
dei subiti trasporti e per effetto della qualitä dei foraggi. Bensi codeste atti- 
tudini furono avvertite ed apprezzate dietro conoscenza della razza e dietro 
indizi di quei caratteri esteriori che ne sono un argomento appieno provante. 
Agli animali preparati mediante l’ingrasso per il macelio ed ai buoi o gio- 
venchi da lavoro venne concessa una minore considerazione, sia perche non 
appartenenti alla categoria dei riproduttori, sia perche non si fosse disposto 
di speciali concorsi a loro riguardo. 
Premessi questi criteri ed in pendenza della pubblicazione dei premi che 
vcrrä fatta dalla commissione dei presidenti dei singoli gruppi, credo non 
inutile accennare sommariamente come furono assegnate le maggiori distin- 
zioni alle singole categorie e razze di animali. 
I premi di maggior grado fra gli animali di razze perfezionate assegnate 
alla prima sezione di bovini vennero aggiudicati a due tori provenienti dal- 
l’Inghilterra della razza a corte corna detta altrimenti Durham, ed a tori e 
vacche dell’ istessa razza riprodotti in Ungheria nei possedimenti dell arci- 
duca Alberto d’ Austria. 
Premi di pari grado si concessero a tori e vacche di razza olandese da 
latte, nate ed allevate a Cracovia in Polonia, come pure Medaglie dei Pro- 
gresso furono assegnate ad espositori di mucche e vitelle dell’ istessa razza 
olandese, allevate le une nell’Annover, le altre in Boemia. 
Ottennero consimili distinzioni altri espositori della Germania, fra cui la 
Societä agraria della Frisia occidentale e dell’ Oldenburgoj. provincie ove 
codeste razze sembrano aver raggiunto indubbiamente un maggior perfezio- 
namento. 
Delle razze assegnate alla seconda sottosezione ottennero premi: tori sviz- 
zeri e bernesi di proprietä di espositori boemi, della Slesia e della Moravia; 
e cosi vacche originali bernesi importate nella Bassa Austria dal principe di 
Liechtenstein, ed altre di pari merito allevate in Boemia dal principe di 
Schwarzenberg. 
Fra gli animali di razze perfezionate per selezione ottennero la Medaglia 
dei Progresso i riproduttori e vacche mandati dalla Societä agraria di Mess- 
kirch nel Granducato di Baden. 
Yennero in seguito quegli appartenenti alla esposizione collettiva di Neu- 
titschein nella Moravia, e furono inoltre distinti alcuni migliori tipi delle 
razze stiriane della Mürzthaler e di Mariahofer. F finalmente fra gli animali 
di razze di Podolia od allevate all’aperto, furono riconosciuti principalmente
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.