MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 2: Esposizione temporaria degli animali bovini, ecc. Esposizione cavallina

26 
ESP0SI7J0NE TEMPORAR IA DEGLI AKIMALI. 
Razze indigcne migliorate per selezione, le Kuliländer di Moravia. 
Merita per ultimo una speciale menzione una razza indigena della Mo 
ravia assai nota e stimata in paese sotto l’appellativo di Kuhländer o vacche 
paesane. Questo bestiame appartiene a quelle razze da noi piü sopra aecen- 
nate come ammigliorate per selezione fra le razze indigene o locali, colle 
quali chiuderü questa rassegna delle razze bovine piü importanti che figu 
ravano all’ esposizione. 
Occupa la razza in discorso un territorio di sole quattro miglia tedesche 
quadrate nella parte tra settentrione ed Oriente della Moravia, alle estreme 
propagini dei Carpazi. Cola nelle formazioni dell’ Oder si aprono valli piane 
e verdeggianti in cui sorgono i villaggi di Neutitschein e Fulnek abitati dagli 
industri agricoltori che migliorarono questa razza. In origine fu anch’ essa 
importata dal Tirolo sulla fine del secolo scorso ed incrociata colle razze 
del paese. Circa vent’ anni addietro si ricorse a tori di razza bernese per 
migliorare i prodotti del primo incrociamento, ed ora e la Signoria di Par- 
schendorf che tiene il migliore bestiame della razza migliorata diventata alla 
sua volta razza fissa e capace di trasmettere costantemente le sue qualitä 
per generazione. 
Moltissimi piccoli coltivatori di quel distretto tengono ed esposero ani- 
mali di questa razza, nei quali tutte le impronte caratteristiche del nuovo 
tipo non erano punto smentite, il che e indubbiamente il merito prineipale 
del miglioramento ottenuto. 
Le qualitä piü apprezzabili della razza migliorata consistono, oltreche in 
una regolare e proporzionata conformazione, in una non meno distinta atti- 
tudine a svilupparsi precocemente ed ingrassare, la quäle non va disgiunta 
da una sufficiente produzione di latte; e tuttavia codesti animali sono senza 
danno impiegati nel lavoro dei terreni da quei piccoli coltivatori che non 
dispongono di altra forza motrice. 
La razza, che e di mezzana statura, ottiene al completo sviluppo i quat- 
trocento e Cinquecento chilogrammi di peso vivo. Le vacche danno in media 
da otto a dieci litri di ottimo latte che dicesi singolarmente ricco di burro. 
La lattazione dura annualmente da duecento a duecentocinquanta giorni dopo 
spoppato il vitello, sieche le vacche danno latte fmo appresso la seguente 
ligliatura. 
I vitelli a tre settimane pesano da ottanta a novanta chilogrammi e cre- 
scono poi assai celeremente. La vacca ha manto macchiato bianco e rosso 
tendente al giallo, pelame assai fino e lucido, corna ambracee e piccole ben 
conformate, orecchie larghe e pendenti armate di peli, ed unghia dura e 
resistente. 
II circolo suddetto di Neutitschein contava nelle ultime statistiche del 
1872 ventiseimila capi bovini di questa razza sopra le dette quattro miglia 
quadrate, il che equivale ad una popolazione di piü che un grosso capo di 
bestiame per ettara, proporzione raggiunta appena dalle piü rieche contrade 
di Fiandra, d’Olanda e del Regno Unito.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.