MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 2: Esposizione temporaria degli animali bovini, ecc. Esposizione cavallina

ESPOSIZIONE TEMPORARIA DEGLI AMMAU. 31 
ave re animali di alta taglia per la ditlicolth dei lavori eampestri e speeie 
dell’arature; imperocche essi affermano che assai piü di frequente animali 
piü hassi ma piü tarchiati e ben proporzionati riescono capaci di uno sforzo 
maggiore e sopratutto di una maggiore resistenza al lavoro, che non codesti 
giganteschi huoi che noi sogliamo valutare a misura d’ altezza e dovremmo 
invece apprezzare a risultato di peso. 
Cercare di awicinare sempre piü le conformazioni dell’ animale da lavoro 
a quelle che sono il tipo della bellezza per un animale da carne, e un sug- 
gerimento che ci vien porto dall’unanime consenso dei teorici e dei pratici, 
e che trova ogni possibile appoggio in un calcolo motivato di economia e 
di convenienza. 
Un’ altra non meno ragionevole osservazione ci vien fatta sull’ importanza 
che da molti allevatori italiani si suol dare al colorito dei pelame e ad 
altri segni esteriori dei manto, tanto da costituirne un vero elemento di 
valore nell’animale, indipendentemente da pregi reali e piü importanti. Ed 
e vero che molti di noi non esitano a respingere qualunque siasi riproduttore 
di razza migliorata che non abbia quel eolore o quel manto che essi sono 
soliti ad apprezzare per antica abitudine nella loro razza. Ciö sarebbe appena 
compatihile quando avessimo solo razze fisse e riconosciute talmente che il 
manto potesse dirsene un carattere di riconoscimento, dal che siamo ben Iungi. 
Del resto e facile intendere come a gente che nell’ allevamento degli ani 
mali non mira ad altro che ad un calcolo positivo di peso e qualitä dei 
prodotto, sembri piü che altro strana e per poco non ridicola questa nostra 
predilezione e quasi deferenza pel solo manto. 
Con quella imparzialitä di critica che vuolsi avere in consimili materie 
di procedimenti industriali, io ho creduto utile di raccogliere e qui riportare 
i giudizi autorevoli degli allevatori esteri intorno al merito degli animali 
che formano la sezione della mostra italiana. Io non esito a concedere ogni 
attendibilitä ai giudizi stessi, e credo che gli allevatori nostri debbano farne 
quel caso che essi meritano, e debbano essere deferenti ai medesimi, non 
fosse altro per quell’intento di convenienza commerciale che dovrebbero avere 
tutli i produttori di una qualunque merce (come siamo noi per gli animali), 
rispetto al gusto dei consumatori della merce stessa come sono le nazioni 
d’oltralpe riguardo a noi. 
Soltauto coli’abbandonare aflatto ogni criterio che non sia razionale nel- 
1’apprezzamento degli animali e nella scelta dei riproduttori, e coll’adottare 
i migliori metodi di allevamento, noi arriveremo ad ottenere tutti quei risul- 
tati economici che possiamo attenderci da questa produzione. 
Giudizi sull’ esposizionc degli animali ovini. - Le pecore da carne. 
La importantissima queslione intorno all’allevamento della pecora, che 
preoccupa attualmente gli allevatori di tutta Europa, trovavasi per cosi dire 
presentata e discussa in tutta la sua estensione nell’esposizione degli ovini. 
Vi figuravano difatti tutti i migliori tipi di pecore da carne o da ingrnsso
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.