ESPOSIZIONE TE11PORARIA DEGLI ANIMALE 33
peso vivo, ma, eiö che piü importa, esso e piü comunemente apprezzato come
quello che rende in produzione il massimo di peso netto al macello.
Ciö che attirava di piü I’osservazione degli intelligent in questa categoria
delle pecore da carne erano alcuni tipi che potrebbersi chiamare le novitä
del genere. Sono codeste pecore affini per manto, per costruzione, per la
qualitä della lana e per altri segni esteriori al tipo Southdown, ma si vor-
rebbe in loro riconoscere il merito di una statura piü elcvata e di una mag-
giore corpulenza.
E difatti gli Oxfordshiredown } gli Hampshire ed i Shropshiredown, che sono
forse i piü recenti vantano un peso vivo che quasi uguaglia il Cotteswold
e mostrano una costruzione che dovrebbe dirsi perfetta in un animale da
ingrasso. Non manca perö chi ne abbia sperimentato 1’ allevamento di con-
fronto coi Southdown, e fra gli altri cito a suo onore la Scuola d’AgricoI-
tura di Grignon. Ora costoro ritengono qneste altre pecore di Duna alquanto
piü esigenti ncl mantenimento che non il loro anziano Southdown, cd os-
servano inoltre che ne rimangono inferiori in quanto alla rendita in peso
netto di carne al macello. Tuttavia gli agricoltori di Germania e di Francia
non restano di porre attenzione ai pregi di queste nuove razze, in visti di
quel maggior valore che naturalmente suolsi concedere ad un animale da
carne piü pesante.
Non citerö i numerosi incroci che praticaronsi in Francia specialmente
ed anche in Austria, fra codeste pecore inglesi da carne e le pecore comuni
indigene.
Gli unici prodolti di questa categoria che comparvero all’Esposizione fu-
rono alcuni Southdown-merino, Southdown-Birki e Southdown-padovano, tutti
provenienti dalle provincie austriache. Come a noi piü interessante non ci
terö che quest’ ultimo incrociamento praticato a Czernahora in Moravia, che
parvemi alquanto ben riuscito, sebbene non si possa arguire della sua sta-
bilitä come razza.
La nostra pecora padovana incrociata acquistö non poco delle forme ed
anche delle attitudini del Southdown, e la lana diventata decisamente da pet
tine acquistö anch’essa alquanto in finezza, il che e dovuto all’influenza della
pecora padovana, che e, come e noto, un antico incrocio della pecora ber
gamasca col merino.
Le pecore inglesi da carne si importarono negli Ultimi trent’anni ovunque
nel centro d’Europa, come e provato dall’accennata provenienza degli animali
esposti.
Generalmente i coltivatori preferirono l’importazione del tipo genuino al
Fincrociamento; e questa introduzione costituisce veramente il processo carat-
teristico della pastorizia presso le nazioni civili del centro d’Europa, processo
che e motivato da ragioni di convenienza le quali furono lungamente discusse
ed unanimemenfe ammesse dal XXVI Congresso degli agricoltori dell’intera
Germania, il quäle pose per cosi dire il suggello della approvazione ad una
opinione che era stata lungamente discussa dai teorici e dai pratici.
Per ora quindi il portato ultimo dell’opinione in proposito al modo del-
l’allevamento piü conveniente degli ovini si potrebbe cosi riassumere: Dal
Esposizionc Univers. 1873. — Espos. temp.
3