MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 2: Esposizione temporaria degli animali bovini, ecc. Esposizione cavallina

ESPOSIZIONE TEMPORA RIA DEGLI ANIMALE 35 
klenburg, anche colä dappertutto comincia ad introdursi ed a sostituirvisi la 
pecora da carne; e giä i maggiori proprietari che tengono ancora greggi di 
merini per la produzione delle lane, utilizzano con questi i restanti luoghi 
incolti; ma si procurano poi anche separati greggi di pecore da carne, a 
cui pongono la raassima cura e con cui utilizzano i foraggi ed i pascoli dei 
luoghi coltivati. 
IVessun grande centro di consuino suol far grande uso di carni agnellinu 
come ora avviene in Italia, perche nessuno allevatore suol fare gran conto 
del latte; e preferisce 1’allevamento degli agnelli che si castrano e s’ingras- 
sano poi dall’ottavo all’undecimo mese, formando il piü lucroso prodotto del 
gregge, perche forniscono una carne squisita al consumo dei macelli. 
Anche la piccpla coltura al pari dclla grande attende ora in Francia 
come in Germania a questa proflttevole produzione dclla pecora da lana. La 
costante ricerca del consumo ed il pregio in cui sono tenute ovunque, a Lon- 
dra come a Parigi a Berlino ed a Vienna, le carni di montone ingrassates 
favoriscond ed incoraggiano grandemente questa industria dell’ingrassamento 
della pecora, tanto che direbhesi oramai giunto il tempo di studiarne la 
quistione anche nelle sue eyentuali applicazioni all’Italia! 
Le pecore da lana. 
Lc pecore che si allevano principalmente per averne lana si sogliono divi- 
dere in altrettante categorie quante le qualitä distinte, e fino ad un certo 
punlo alla slcssa divisione corrispondono anche le razze. 
Alle Iane che dieonsi sopraffine (Hochfeine), lane corte o da panni sodati 
e da cardasso, corrisponde la razza dei merini elettorali; alle lane fine ed 
intermediarie corrisponde la specie dei merini Negretti; per le lane da pettine 
(Kammwolle) tiene il primo luogo il merino Rambouillet; le lane lunghe 
(Zakehiolle dal tipo della pecora Zakel), o lane da materasso, alcune delle 
quali sono anche impiegate per tessuti filati, vcngono prodotte dalle moltis- 
sime razze di pecore indigene a/Iini al tipo orientale o barbaresco. 
Lo allevamento delle pecore da lana e ancora molto difluso in Germania c 
in specie nel Meklenburg, nel Posen e nell’impero Austro-Ungarico special 
mente nella Slesia e nell’ Ungheria; praticasi inoltre quasi unicamente nella 
Spagna, in Italia, in Russia, in Turchia, ed in tutti i paesi a coltura estensiva. 
L’ Inghilterra, 1’Olanda e la Francia hanno come 1’Italia anche altre 
razze indigene non specializzate, che rendono ad un tempo lana di qualitä 
inferiore, carni agnelline o di castrato, ed in qualche luogo latte; ma la 
tendenza generale e quella che ho detto di sopra, di sostituire a tutte queste 
la pecora specializzata da carne. 
La convenienza dell’allevamento della pecora a lana corta e sopraffina ha 
come dissi diminuito in questi Ultimi tempi, a cagione della concorrenza delle 
lane coloniali. 
La pecora merina, 1’animale da lana e del vago pascolo come suona il 
suo nomc in ispagnuolo (Merinos viagyiatore o meglio erranle), passö dalla
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.