ESPOSIZIONE CAV ALLIN A.
71
R azzsi di Kladrub.
1 ja razza ili Kladrub, come quella di Lippiza, forma'parte dei beni
della Corona; e situata in Boemia ed ha una estensione di 2210 jugeri.
Kladrub era originariamente un parco di animali; nel 13.° secolo apparte-
neva ad un ordine reiigioso e nel 1293 1’ abate Udalrico lo ipotecö per 60
marchi d’ argento. Sino da quel tempo vi si allevavano buoni eavalli. Passö
quindi in proprietä dei Ke di Boemia. Massimiliano II, Kodolfo II e Mattia, i
quali si erano piü volle recati in Spagna, portarono eavalli di quella regione
e li collocarono a Kladrub.
I re posteriori attesero al miglioramento di quella razza con nuove intro-
duzioni di sangue spagnuolo.
L’Imperatore Carlo YI, che possedeva il Regno di Napoli e parte della
Spagna, feee venire a Kladrub nobilissimi stalloni di quelle localitä, nonehe
delle razze di Polesine che a quei tempi erano numerosissime, ed altri stal
loni ebbe da provincie italiane.
Nel 1716 questa razza fu aumentata coli’ acquisto della intiera razza dei
conte Harrach.
Nel 1732 un terribile incendio distrusse il Castello e le scuderie di Kla
drub, i eavalli furono ricoverati ad Enged e Koptscan, mentre a Kladrub si
fondava da una compagnia olandese una fabbrica di panni.
Nel 1823 fu sciolta la razza di Koptscan e la maggior parte dei eavalli
tornö a Kladrub e fu ivi di nuovo avviato l’allevamento cavallino con sangue
inglese e veechio spagnuolo e napoletano.
Recentemente si dette opera allo allevamento dei puro sangue inglese, e
fra i molti distinti stalloni acquistati in Inghilterra, vi hanno gli eccezionali
Fandango e Blue Jockel.
La razza oggi conta 110 cavalle fattriei, delle quali 14 di puro sangue,
61 inglesi mezzo sangue, 33 della antica razza e per riproduttori possiede 2
inglesi puro sangue, 1 arabo puro sangue, 2 inglesi mezzo sangue.
R azza cli R adaulz.
La razza militare di Radautz e situata nella Bukovina ed abbraccia, com
presa la parte destinata alla coltivazione, 29 lä / 17 miglia quadrate.
Prima dcll’anno 1774 solevasi dai diversi Reggimenti di Cavalleria dele-
gare uno o piü ufflciali affinche si portassero nelle provincie di Gallizia e
Bukovina ad acquistarvi eavalli di rimonta.
Nel detto anno fu incaricato il luogotenente Cavallar pel suo Reggimento.
ed avendo egli dimostrata un’ abilita non comune, fu dal Consiglip di Guerra
incaricato di provvedere eavalli per tutta I’armata, assegnandogli come luogo
di concentramento e di deposito Kozman nella Bukovina.