ESPOSIZIOJNE CAVALLIKA.
84
Allegato ii.° 5.
IN COR AGGIAMENTI
diretti ed indiretti del Governo russo alla industria cavallina.
Fra le potenze europee la Russia e certamente quella che da tempo piü
antico favorisce lo sviluppo ed il miglioramento della propria specie caval
lina, poiche il pregevole lavoro del Moerder ci indica che sino dal XY se-
colo esistevano in Russia ippici ordinamenti.
E favoloso il numero di stalloni arabi, persiani, turcomani, che furono
in Russia importati, dai quali si ottennero le razze e tipi esistenti, e nel
presente secolo furono acquistati in Inghilterra riproduttori delle piü rino-
mate famiglie e furono consacrate eure ed ingenti spese all’ organizzazione
delle corse.
L’emancipazione dei servi nel 1861 ha rovesciato l’antico ordine di cose
nelle proprietä e nei sistemi di coltivazione. Inoltre, l’introduzione di macchine
perfezionate ed il progresso della civiltä esigevano cavalli di qualitä superiori
a quelli che anteriormente servivano per le comunicazioni e pei lavori agricoli.
La Direzione generale degli Haras russi comprese la sua missione, ed
approfittando del momento favorevole, venne in ajuto dei privati allevatori
con interventi indiretti, soccorrendoli in maniera da salvar perfino le loro
fortune che per le circostanze si trovavano conipromesse, evitando cosi la di-
struzione di pregevoli mandrie cavalline.
Fra le misure che maggiormente contribuirono a far ottencre alla Dire
zione generale lo scopo che si era proposto, e mestieri notare;
1. " Il perfezionamento delle sette razze governative, ottenuto merce la
piü accurata scelta delle 1,200 madri che vi si mantengono, procurando di
aumentare la razione di biada e di migliorare la qualitä dei foraggi;
2. ° La prescrizione applicata in generale a tutti i cavalli dello Stato,
di esercitarli al moto con passeggiate quotidiane.
3. ° Che tutti i prodotti nati nelle razze governative, a seconda della
loro provenienza ed attitudini, fossero sottoposti a prove di velocitä e resi-
stenza, giunti che siano alla etä di tre anni e mezzo.
4. ° Che le cavalle dedicate alla produzione non vengano coperte che a
5 anni compiuli.
Per 1’ industria privata fu provveduto:
a) Vendendo ad allevatori stalloni e cavalle provenienti dalle razze
dello Stato a prezzi bassissimi.