MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 3, Gruppo V. Sez. D - Seta e tessuti di seta

SETA E TESSUTI DI SETA. 31 
Come in tutte le precedenti esposizioni mondiali, anche in quella di 
Vienna, le seterie lionesi, per il loro splendore, e la loro ricchezza e varietä 
destarono in tutti somma ammirazione. — La Camera di Commercio di quel 
cospicuo centro industriale, per dare maggior lustro ed un earattere di col- 
lettivitä all’esposizione dei prodotti delle fabbriche lionesi, pur lasciando ad 
ogni espositore la cura di scegliere i suoi articoli, assunse tutto a proprio 
carico le spese inerenti al collocamento delle Stoffe e al provvedimento delle 
vetrine; le quali, sia detto per incidenza, per la semplicitä e il buon gusto 
dovrebbero servire quäle esempio da imitarsi dagli industriali italiani. 
I fabbricatori, e a credersi, abbiano messo il massimo impegno per esservi 
degnamente rappresentati, sia coli’ accorrere numerosi a eotesta pacifica pa- 
lestra, sia collo sfoggiarvi una splendida collezione di tutti, o quasi, gli ar 
ticoli serici, che si fabbricano o si possono fabbricare in Lione. 
L esame di quello stupendo trofeo industriale a chiunque die modo di giu- 
dicare l’importanza e perfezione raggiunta dai fabbricanti lionesi. — Ivi tro- 
vavansi sontuosamente rappresentate con pregevolissimi tipi le stoffe operate 
per abiti, i tessuti per mobili, per tappezzerie, per indumenti sacerdotali e 
per ornamenti da chiesa, le stoffe liscie, dalle faille e dai taffetä i piii pesanti 
alle marcelline ed ai veli per buratti, i rasi, le garze, i velluti, le felpe, i 
foulardes, i crespi, le saglie, gli articoli per cravatte, per fodere; insomma 
tutte quelle varietä di drappi che porgono una completa ed esatta idea del 
prodotto dell’industria serica di Lione. 
Quelle stoffe abbagliavano lo sguardo per la ricchezza e la varietä dei 
disegni, per l’armonia, il buon gusto e la splendidezza dei colori. — Esse 
portavano 1’ impronta di un’ arte sicura nella sua potenza , accuratissima , 
corretta, inappuntabile nella distribuzione armonica delle parti e neH’assieme 
delle forme; pregi preziosissimi, che danno a quei prodotti il earattere di 
capolavori. — A noi sembra impossibile si possa giungere specialmente nelle 
stoffe operate per abiti e per decorazioni, ad una bellezza piu naturale e 
piü grandiose. 
Ciö valga a spiegare, come indarno le stoffe congeneri degli altri Stati 
esponenti abbiano tentato di rivaleggiare con quelle di Lione. — A quei 
tessuti mancava un non so che piü facile a intendersi che a definirsi, 
non sapremmo se per difetto di metodo o di gusto nella scelta dei disegni, 
se per 1’ armonia dei colori o la disposizione generale. — E bensi vero, giä 
lo abbiamo detto, che, intervenendo a questa grandiosa mostra, i fabbricanti 
di Lione intesero a dare lo spettacolo della sorprendente loro abilitä; anzi 
da taluni opinavasi, che il numero prevalente dei tessuti operati in confronto 
ai tessuti lisci, esposti da aleuni fabbricanti di Lione, in un’epoca si poco 
favorevole al loro smercio, fosse piuttosto il frutto di una produzione arti- 
ficiale, anziche la rappresentazione fedele degli articoli, che attualmente colä 
si fabbricano. — Quand’anche si volesse ammettere, come verisimile, una 
tale supposizione, non perö alcuno si ristarä dall’applaudire agli sforzi fatti 
da quei bravi industriali per reintegrare nel primiero favore 1’ uso di quei 
magnifici drappi operati, che la caprieciosa moda ha da molti anni negletti, 
che sono pur tanto omogenei ad una materia preziosissima, quäle e la seta,
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.