MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 3, Gruppo V. Sez. D - Seta e tessuti di seta

SETA E TESSUTI DI SETA. 
37 
L’ESPOSIZIONE AUSTRIACA. 
La facilitä di concorrere fece prevalere in numero agli espositori della 
Germania e della Svizzera, quelli dell’Impero d’Austria. — Furono 407, dei 
quali 60 erano fabbricatori di seterie (47 di nastri e 43 di Stoffe ) gli altri 
filatori e tintori. 
La considerevole varietä dei tessuti serici esposti, cd il modo egregio con 
cui moltissimi di essi furono fabbricati, e prova evidente della intelligente e 
vigorosa organizzazione delle principali fra le manifatture austriache. — Spe 
cialmente nella fabbricazione degli articoli lisci a base taffetä si sono tal 
mente perfezionate da far fronte, rispetto alla bontä dei prodotto, a qual- 
siasi concorrenza. 
Alcuni assortimenti di faille nere e colorate furono ad unanimitä giu- 
dicatc di una bellezza incontrastabile e come tali sujieriori ad ogni elogio; 
venne in esse rieonosciuto il giusto criterio dell’arte congiunto ad una sicu- 
rezza di esecuzione veramente sorprendente. — Al contrario negli altri tessuti 
serici mono fini il progresso tecnico parve talvolta sacrificato al progresso 
economico. — Le Stoffe operatc in genere e particolarmente certi fichu f 
scialli e velluti, specialitä tutte di una importanza secondaria e il cui uso 
non si estende oltre i confini dell’ Impero d’ Austria, forse lasciavano a de- 
siderare maggiore armonia nei colori e un disegno, so non di miglior gusto, 
piü corretto e piii rigorosamente eseguito. 
Nel suo complesso perö, quella mostra provö che i fabbricatori austriaci 
progrediscono a gran passi nella via dei perfezionamenti, e la loro esposi- 
zione puö valere quäle una guarentigia della sicura riuscita , cui tendono i 
loro studj per concorrere vantaggiosamente colle manifatture italiane, svizzere 
e germaniche non solo per la buona qualitä dei tessuti serici, ma anche per 
1’ inferioritä dei prezzi; ben sapendosi che, malgrado un dazio protettivo non 
insignificante, i prodotti delle manifatture estere fanno a quelli dell’Austria 
forte concorrenza sulla stessa piazza di Vienna. 
Dei prodotti delle fabbriche viennesi dobbiamo citare, per i nastri quelli 
bellissimi di velluto liscio di C. Hetzer e figlio. quelli di taffetä di .1. Adensamer 
e Comp., di A. Viesenbourg e figlio, e quelli per cappelli di .1. Schwarz e 
figlio, tutti di Vienna; e fra le Stoffe di seta, le stupende faille colorate, i 
taffetä ed i velluti neri di F. Reichert’ s Söhne, le nere liscie (taffetä, faille - 
rasi) di S. Trebitsch e figlio, le pregievolissime felpe nere di Seb. Waschka 
e figlio, le operate di Gebrüder Bader, ed i magnifici tessuti per abiti e ad- 
dobbamenti di Franz Bujatti, tutti fabbricanti di Vienna. 
Anche per la produzione e lavorazione della seta l’Austria fu degnamente 
rappresentata da buon numero di espositori in seta greggia e lorta, in 
gran parte dei Tirolo italiano. — Fra essi per commerciale importanza e 
bontä di prodotto greggio e lavorato furono distinti colla Medaglia dei pro 
gresso i fratelli Adensamer di Riva, e con quella dei Merilo, G. B. Tacchi,
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.