38 GRUPPO V - SEZIONE D.
A. Candelpergher, Melchiorre Schrott e V. Gaifas di Roveredo, e S. Poss e
Comp, di Avio.
Fra gli espositori austriaci e altresi da ricordarsi un riputato industriale,
il signor W. Ritter e Comp, di Gorizia, produttore di fantasia, al quäle, come
al giä nominato F. Reichert’s Söhne di Vienna, fu aggiudicato, oltre Ia Me-
daglia del progresso, il Diploma d’onore per le istituzioni promosse nel suo
stabilimento a vantaggio morale ed intellettuale degli operai da lui dipen-
denti.
L’ESPOSIZIONE DELLA RUSSIA.
Alcuni fabbrieanti di Mosca e di Pietroburgo, oltre una ricca c preziosa
collezione di broccati e di magnifiche Stoffe destinate ad ornamento del culto
della Chiesa greca, giä fatte soggetto di ammirazione nelle precedenti espo-
sizioni mondiali, presentarono al concorso un variato assortimento di tessuti
lisci (faille, taffetä rigati e alcuni rasati a doppia faccia), la cui esecuzione
e disposizione, mentre dimostra l’ampiezza di cognizioni di quegli industriali
e I’intelligente organizzazione delle loro fabbriche, conferma l’incremento del
setificio in Russia.
L’ESPOSIZIONE SPAGNUOLA.
Ne le sete greggie ne le Stoffe serielle della Spagna ebbero un’ esposizione
proporzionata alla quantitä della produzione delle manifatture di quella na-
zione. A giudizio di molti, essa figurö assai meglio nelle precedenti esposizioni
mondiali di Parigi e di Londra; dal che perö non si ha ad inferire che il
setificio colä volga in decadenza. — Si ponga pensiero alle deplorevoli con-
dizioni politiche, in cui trovavasi la Spagna, e si toccherä con mano, come
non le fosse possibile figurare degnamente all’ Esposizione di Vienna.
L’ESPOSIZIONE DEL PORTOGALLO.
Nelle sete greggie il Portogallo contava un tenue numero di espositori, i
cui prodotti furono giudicati di merito al tutto secondario. — Per contro
1’esposizione delle seterie attestava un progresso notevole, per cui furono
giudicati meritevoli di considerazione tanto per la bellezza dei saggi pre-
sentati, quanto per la loro esecuzione.
Dei prodotti serici degli altri paesi non crediamo di assoluta utilita l’oc-
cuparci. — La Grecia, I’Ungheria, la Svezia, il Belgio ed i Paesi Bassi