MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 3, Gruppo V. Sez. D - Seta e tessuti di seta

GRDPI’O V - StZIOAK D. 
SO 
del proprio dovere, questi costituiscono, piuttostoche una regola generale, 
una vera eccezione. 
Agli operaj di Como dobbiamo perö attribuire due preziose qualitä, che 
presto o tardi contribuiranno a migliorarli, e sono rintelligenza del lavoro 
e la svegliatezza dell’ingegno. Essi sono abili nell’arte loro, e quel rispetto 
che non sempre professano a chi da loro da lavorare, essi lo hanno per il 
lavoro che eseguiscono, non tollerando in esso imperfezione, mettendovi e 
gusto e coscienza, per cui le fabbi'iche di Como vanno debitrici in gran parte 
della attuale prosperitä a questa diligentissima abilitä di mano. — Gli operai 
di Como, lo ripetiamo a loro merito e a nostro vantaggio, danno ampissime 
prove di abilita col proprio telajo, ne mai si ristanno dall’ affrontare qua- 
lunque difficoltä di esecuzione. — Esercitandosi eostantemente sopra tipi 
uniformi, la loro mano diventa piü perfetta e meno costosa; ed e appunto 
per tale perseveranza logica ed utile nella tessitura delle Stoffe liscie che gli 
operaj di Como non hanno da temere confronti, e, se i loro tessuti non sono 
di qualitä superiore, sono perö sempre i meno costosi. 
La maggior parte dei tessuti che ne escono, tuttoche limitati ad articoli 
lisci, specialmente di grande consumo, non sono mai disgiunti da un’accu- 
rata esecuzione; il quäl pregio principalissimo, unito alla modicitä relativa 
del prezzo, fa siche essi sono assai apprezzati anche all’estero, dove s’invia 
quasi una terza parte delle Stoffe che si fabbricano in Como. Principalmente 
in Austria, a prova evidente della vitalitä della tessitura serica in Italia, i 
numerosi depositi di stoflfe delle fabbriche comasche seppero conservare la loro 
posizione, non ostante il forte dazio d’ importazione, onde furouo aggravati 
dopo il 4859. 
Pur troppo, dacche la chimica abusö de’ suoi processi per aumentare 
colla tintura il peso della seta, aggregandovi una serie di ingredienti che 
ne ingrossano il filo, ma lo snervano e lo corrodono, molti fabbricatori per 
immoderata ingordigia di guadagno non si ristanno dal caricare talmente 
le proprie sete di materie tintorie da für credere che gareggino a mettere in 
discredito i loro prodotti; giacche per siffatti artifizi si ottengono, e vero, 
stotfe serielle di tenue prezzo e di qualche apparenza, ma sempre di nessuna 
durata. — Il quäle deplorevole abuso fu spinto tant’ oltre, massime negli 
Ultimi tempi, che molti commercianti per rendere accetti ai consumatori 
anche i migliori fra i tessuti provenienti dalle fabbriche di Como, trovansi 
costretti assai volte a metterli in vendita quali provenienze delle fabbriche 
francesi. — Confidiamo che in awenire la buona composizione di tutte le 
stoffe di Como, le cui fondamentali convenienze risiedono nella preferenza del 
consumatore , poco a poco si farä strada fra questi abusi e sarä concorde 
mente studiata e proseguita dalla totalitä dei fabbricatori. 
Da quanto abbiamo fin qui ricisamente esposto intorno alle cause prin- 
cipali, che a parer nostro mettono in uno stato di dannosa precarietä e 
adesso e per 1’ awenire il setilicio in Italia, ne pare di poter conchiudere 
ehe solamente la grande industria, coadjuvata dalle associazioni, puö miglio- 
rare le condizioni della tessitura serica. — Molti ed importantissimi sono 
i vantaggi che ponno derivare a questa industria tessile dalla istituzionc di
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.