MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 3, Gruppo V. Sez. D - Seta e tessuti di seta

ARCIITETTURA. 10 
glese, s’accordano ancora nialissimo; secouda, che le discordie francesi hanno 
efficacemente giovato nell’architettura, come in tante altre cose, al progresso 
di tutti. Codesti nostri vicini sanno studiare l’arte della sesta tanto bene quanto 
l’arte dello scarpello, e se dalla prima cavano frutti men buoni che dalla se 
conda, la colpa e piutloslo dell’arte che di essi. 
Una esposizione ammirabile e quella fatta per opera della Commissione dei 
monumenli storici, la quäle, avendo un grosso fondo animale dallo Stato, 
provvede a conservare cd a restaurare i vecclii edilicii di Francia. La Com- 
missione centrale si suddivide in Commissioni dipartimentali e diocesune; si 
giova dei migliori architetti; mette ordine e modo all’insieme dei lavori) rac- 
eoglie e serba i disegni de’monumenti, eom’erano prima dei restauro e come 
diveniano dopo restaurati; rende a questo modo possibili le copiose opere sto- 
riche sull’architettura, quali i! celebre dir.ionario dei Viollet-Le-Duc sull’ar- 
chitettura gotica francese, i tre grossi volumi dei Revoil suU’architettura ro- 
rnanza dei mezzodi della Francia, e tanti altri libri, che insegnano l’arte anche 
agli architetti italiani. La Commissione ha avuto dunque l’ottima idea di man- 
dare a Vienna i migliori progetti di restauro ed i migliori rilievi che ella 
avesse ne’suoi ricchissimi archivii. Troviamo dei Viollet-Le-Due, tracciati in 
piccola scala con rara linezza di segno, le mura antiche di Carcassone, de’ vec- 
chi chiostri, delle vecchie chiese, il castello di Pierrefonds, il palazzo dei Papi 
in Ävignone; dei Verdien, il quäle sta preparando adesso un’ opera sull’archi 
tettura italiana dei Rinascimento, la chiesa di Semur; dei Revoil, l’abbazia di 
Montmajourj dei Ruprich-Robert, il castello di Oudoii) dei Boeswillwald tre 
chiese, oitre ia santa Cappella di Parigi: tutti modelli di perfette misurazioni 
e di ingegnosi restauri; tutti bei nomi, noti agli artisti d’Italia. E troviamo 
degli studii sulle cose nostre, piü serii di quelli che s’usa fare noi altri, come 
uno sulla chiesa veneziana della Madonna dei Miracoli, ed nno de! Baudry snl 
Foro rornano quäle doveva essere ai tempi di Augusto. Ne mancano le ricer- 
che sulle opere romane in Gallia, ne quelle pazientissime sui ruderi dell’antica 
Crecia; e in tuüo ciö i Francesi mettono una ahilitä di esecuzione materiale, 
ehe non e uguagliata da nessun altro popolo. Trattano l’acquerello e ii tral- 
teggio a matita con tanto garho, che spesso fanno parere belle anche le cose 
di nessun valore in se stesse; per modo ehe codesta valentia, impiegata in 
un’arte, Ia quäle si serve di ruezzi geometrici, torna sovente piü dannosa che 
utile all’artista che vi si compiace, ed allo studente che se ne innamoru. Nei 
decoratori, quali il Lameire, ligurista ed ornatista di valore singolarissimo, che 
ha dato i disegni per ia decorazione bisantina delle volle nella cattedrale di 
Perigueux, il Chauvin, ehe segue volontieri il modo pompeiano, il Denuelle ed 
altri, sta bene) ma nell’arehitetto lasciarsi andare alle lussurie dei colore ed 
alle seduzioni dei segno troppo pittoreseo e un pericolo, che gl’ Inglesi sanno 
scansare, e pift ancora i Tedeschi, e troppo poi gl’Italiani, i quali ignorano 
spesso i principii dell’ornato e della flgura e tracciano le stesse linee geometri- 
ehe con fastidiosa imperizia. In Italia soltanto avviene non di rado che l’archi- 
telto debba farsi intendere, anzi indovinafe dal suoi disegnatori con qualche 
scarabocchio rozzo e stentalo. Dall’eseguire tanto bene, che il disegno diventi 
1’opera d’ arte a danno della fabbrica per cui e fatto, all’eseguire tanto male,
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.