MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 6, Gruppo II: Lane, bachicoltura, apicoltura ; stazioni sperimentali agrarie

LANE, BACHICOLTURA, APICOLTURA. 5 
Le migliori lane della seconda classe provengono parimente da greggi 
delle localitä or ora accennate, ma derivano da pecore di razze diverse. 
In seconda linea vi prende posto la produzione della lana di molti altri paesi 
con pecore a tipo poco distinto, tutte perö indigene, fra cui vanno notate 
specialmente, non tanto per l’abbondanza quanto per la qualitä del prodotto, 
la Spagna coi suoi antichi merini e la Francia coi Rambouillet e coi molteplici 
incrociamenti di questi colle pecore paesane; l'Halia colle sue migliori razze 
del centro e del mezzodi; il Wurtemberg e la Baviera: la Prussia pro- 
priamente detta: l’Olanda co’suoi montoni dei Polders: 1'Inghilterra colle 
sue belle razze da carne; la Boemia, la Gallizia, la Transilvania fra le 
provincie dell’impero; la Russia per un ammontare ragguardevole della 
sua produzione; l’Oriente colle lane di Grecia e di Albania ; inline alcuni 
Stati dell’Africa, come l’AIgeria, la Tunisia, l’Egitto, l’Arabia, le provincie 
occidentali dell'impero Ottomano; ed in America, Montevideo, la Repub- 
blica della Plata, e per poca parte l’impero del Brasile. 
Le lane lunghissime sono il prodotto che va sempre unito ad una 
pastorizia quasi ancora allo stato di primitiva selvatichezza: esse pro- 
vengono da localitä ove predomina la coltivazione estensiva, il pascolo di 
continuo all’aperto, la pastorizia transumante e i greggi nomadi colle tribü. 
In Europa i paesi lungo il Danubio, la Transilvania, la Russia in 
parte; fra noi le Calabrie e la Sicilia; fuori d’Europa la Siria, l’Arabia 
in parte. il Turchestan e gli Stati centrali dell’Asia; alcuni distretti 
dell’Algeria. In^America gli altipiani delle Ande, danno peli e lane lun- 
ghissimc. 
Di queste le qualitä piü fine si adoperano per filati, e sono ricerca- 
tissime oggidl in seguito a perfezionamenti che s’introdussero nelle inacchine 
lavoratrici, e fors’anche per alcune nuove esigenze delle costumanze civili. 
Le meno fine servono invece per fabbricare coperte, tappeti e mate- 
rassi, e in generale pei tessuti piü grossolani e comuni, per cui se ne 
fa un esteso commercio e consumo. 
AU’Esposizione mondiale era in qualche modo rappresentata tutta 
questa svariatissima produzione dell’importante articolo fatto quivi con- 
correre da tutte le parti del mondo, e che serve di materia prima ad un’in- 
dustria manifatturiera delle piü floride in Europa. 
Una rapida rassegna nel campo dell’Esposizione delle lane varrä a 
constatare la provenienza e l’importanza dei singoli prodotti, che noi con- 
sidereremo distinti nelle rispettive categorie. 
A far capo, come era disposta la mostra, dalla parte orientale d’Eu 
ropa, l’Ungheria chiamava per la prima l’attenzione del giuri coll’impor- 
tantissima esposizione delle sue lane. 
E noto come questo paese abbia progredito notevolmente in questi 
Ultimi anni. Le esposizioni universali di Londra e di Parigi lo colloca- 
vano giä fra le regioni produttrici delle lane migliori, e quella piü
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.