MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 6, Gruppo II: Lane, bachicoltura, apicoltura ; stazioni sperimentali agrarie

26 
G1UJPP0 II. 
di i icerche speculative, questi studi discendono man niano fino a congiun- 
gersi colle piü umili e comuni cognizioni della pratiea, e vi discendono per 
ispiegare razionalmente quel tanto che i piü non conoscono che superficial 
mente, senza potere apprezzarne l’originee le cause. 11 libro in ogni sua parle 
non perde mai di vista il movimento scientifico del paese, ne le esigenze 
dell economia industriale che vuole illuminare, che anzi con essa abbas- 
sandosi si aflratella; ed, importa notarlo anche una volta, egli e da questo 
fortissimo connubio che immancabilmente nasce il progresso in ogni cosa. 
Esposizione di peli, piume e setole. 
Altri prodotti secondariissimi di provenienza animale non lavorati fu- 
rono asscgnati a questa sezione; tali sono i peli, i crini, le setole, le piume 
in quanto non fossero preparate da alcun industria speciale. 
Ma I’esposizione di questi non offriva grande interesse ed i saggi piü 
notevoli erano presentati da case commerciali o manifatturiere che at- 
tendono a quest’articolo. 
Di alcuni peli di cammello, di vigogna, di capra che si adoperano ora 
in copia pei tessuti, abbiamo giä accennato piü sopra. 
Dall’Ungheria principalmente si elibero setole di suino e di cinghiale 
ben preparate e scelte, che sono ricercatissime, e piume del pari distinte 
per qualitä, adoperate per coperte trapunte, per guanciali od altro di cui in 
Germania e generale l’usanza. 
Dalla Russin si ebbero del pari crini e setole preparate a fascetti di 
ottime qualitä e di molta piü resistenza per l’ufficio indieato; le nolizie 
raccolte poi accennano che se ne fa un commercio sempre crescente. 
Uno stabilimento per la preparazione delle setole funziona fin dal 1848 
a Veliki nel governo di Vologda condotto dalla casa Eazischnikoff. 
Le migliori piume provenienti dal governo d’Arcangelo erano distinte 
per qualitä, a seconda della provenienza e poste nella prima qualitä le 
piume di oca, nella seconda quelle di anitra, nella terza le penne di per- 
nici e d’altri uccelli. 
Espositori di altri paesi del Nord mandarono in ragguardevole quan- 
titä dei saggi di questi prodotti, e specialmente di piume per letti, ma non 
si poterono raccogliere maggiori informazioni sul commercio e sull’utiliz- 
zazione di questo articolo. 
Le piume d’ uccelli per ornamento muliebre provenienLi dal Brasile 
erano una delle piü vaghe curiositä dell’esposizione; col combinare i vari 
e smaglianti co'ori delle medesime facevansi fiori e frutti artificiali, e di- 
segni, ed uccelli immaginari che imitavano e superavano la natura. Queste 
perö non entrarono nel campo assegnato a questa sezione.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.