MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 6, Gruppo II: Lane, bachicoltura, apicoltura ; stazioni sperimentali agrarie

31 
LANE, BACHICOLTURA, AP1COLTURA. 
Distinto del pari fii il merito riconosciuto alla Societä Bacologica 
di Moravia che, giä da parecchi anni, attende con qualche risultato al- 
I’introduzione del gelso ed alla importazione di seme-bachi in un paese 
di piccola coltura. In condizioni simili furono premiati anche gli sforzi 
della Societä del setiticio di Stiria, la quäle ottenne anche raaggiori ri- 
sultati perche favorita dalle piü miti condizioni climatologiche. Diremo 
in seguito dell’esposizione dei paesi italiani deH’Impero. 
Dalla Germania mandarono saggi di bozzoli il Taepffer consigliere di 
commercio di Stettino e fu fra le coltivazioni piü. settentrionali che si 
conoscono. Si ebbero bozzoli dall’ esposizione collettiva della provincia 
di Assia, da un espositore di Berlino, e dalla casa Ulrichs di Stutgard 
saggi di bozzoli e di seta; nell’esposizione collettiva del Gran Ducato di 
Assia figuravano i prodotti di un allevamento all’aperto; con miglior esito 
inline si videro alcune prove di coltivazione di Alsazia e di Lorena che 
sono forse destinate a divenire le provincie piü setifere della Germania. 
A provare la grande e generale preoccupazione di tutte le popola- 
zioni del Nord per la introduzione della coltura del baco da seta basta 
dire che perfino la Russia dalle provincie settentrionali ebbe espositori di 
bozzoli e di seta. 
Dalla scuola d’orticoltura di Ouman, governo di Kiev, si ebbero boz 
zoli gialli e verdi e seta greggia; da due espositori di Yarsavia bozzoli 
e seta; da uno di Orenbourg bozzoli e seme-bachi, e cosi da altri di Mosca. 
Esposizione serica di Francia c d’Algeria. 
La Francia che possiede alcune contrade piü produttive d’Europa nel- 
I’articolo delle sete non ebbe che quattro espositori di prodotti della ba- 
chicoltura. Sono note le opposizioni che incontrano anche presso alcuni 
dotti, d’ altronde valentissimi, i nuovi sistemi razionali di bachicoltura 
ed i metodi di coltivazione e di riproduzione destinati a togliere questa 
industria dalle attuali disastrose condizioni. Ora coteste opposizioni ed esi- 
tanze non possono a meno di rendere esitanti i coltivatori, e toglier loro 
anche molta di quella fiducia in un migliore avvenire, che sostiene gli 
sforzi e l’intraprendenza dei bacai e dei semai italiani. Cosi che anche nella 
importazione di semi-bachi di buone qualitä i francesi con mezzi gran- 
dissimi a loro disposizione sono fino ad ora apparsi da meno della loro ben 
nola intraprendenza commerciale e ne importarono spesso in quantitä 
insufficiente allo scopo e di qualitä scadente. 
Per questo convien dire che le condizioni di questa coltivazione in 
Francia sono piü deplorevoli di quello nol dovrebbero essere, fatto con- 
fronto di alcune provincie sericole italiane. Neppure la qualitä e l'impor- 
tanza degli oggetti esposti valevano a dare una migliore idea. quando
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.