MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 6, Gruppo II: Lane, bachicoltura, apicoltura ; stazioni sperimentali agrarie

LANE, BACHICOLTURA, APICOLTURA. 53 
di evento naturale, come e falso l’ammettere che l’apicoltura sia un’ in- 
dustria che non richieda lavoro, e spese e capitali al pari di qualunque 
altra; il maggior reddito netto sta anche qui in proporzione del maggior 
lavoro di assistenza, diligenza e capitali impiegati. 
Diffondere 1’ apicoltura nazionale tanto da farla entrare come un’ oc- 
cupazione ordinaria nella pratica dei contadini i quali vi attendessero, 
come attendono alle operazioni piü difficili di bachicoltura, sarebbe in vero 
l’opera la piü utile e la piü desiderata e richiesta oggidi rispetto a questa 
industria. Sono per conseguenzn lodevoli sopratutto gli sforzi diretti a 
questo scopo. 
Fra questi ci e grato dovere 1’ accennare all’ operositä del socio della 
Societä milanese di apicoltura signor M. Alfonso Visconti di Saliceto, che 
appunto ideü e mise in opera un sistema di soccida coi contadini suoi 
dipendenti ai quali apprese i nuovi metodi efornii mezzi di praticarli sulla 
base della mezzadr'ia. Certamente nessuna impresu e cosi lodevole ne cosi 
pratica come questa , ed importa di chiamarvi V attenzione del pubblico 
perche degna d’ introduzione. Le notizie particolareggiate sul sistema ap- 
paiono nel periodico della societä. 
L’apicoltura cosi diventata una nuova risorsa del coltivatore di fronte 
al rincarimento di molte derrate di consumo, assume tale opportunitä da 
poterlaannoverare fra i mezzi di prosperitä, e di benessere nazionale. L’Italia 
ha clima e condizioni tutte favorevoli, 1’industria non cessa di trovare 
nuovi mezzi di utilizzazione dei prodotti, ogni passo che il coltivatore 
faccia nel senso di accrescere e rendere piü uniforme produzione, segna 
la conquista di un nuovo elemento di ricchezza.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.