MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 7, Gruppo VIII. - Industria del legno. Id. - scultura in legno. [Gruppo] XIII. - Carozze

GRUPPO VIII. 
. xjsrxnrsTE,!^. eel legito 
- O00§§00<» 
RELAZIONE 
DEL 
Oonte DEMETRIO CARLO FINOCCHIETTI 
L’industria del legno e forse una delle piü antiche rivelazioni dell’in- 
gegno dell’uomo costituito in civile consorzio. Dopo la pietra, il bronzo 
ed il ferro, io credo ehe il legno fosse la materia che piü delle altre la- 
vorarono i popoli primitivi per formarsi una abitazione, per crearsi uno 
strumento da lavoro o da altro domestico uso. E fede amplissima di ciö 
ne fanno le palaütte, le terramare, e le altre preistoriche stazioni, ove adesso 
gli archeologi vanno tuttogiorno ruminando e disotterrando preziose ve- 
stigia di Jontanissime industrie umane. 
L’industria del legno generalmente fu destinata a corredare le abita- 
zioni umane non solo di mobili, quanto di utensili. 
La storia di una tale industria e ricca specialmente dal lato, che si 
riferisce al lavoro artistico del legno, e siccome su quell’argomento, credo, 
di avere ormai pubblicato piü di quanto forse non siasi detto e fatto fin 
qui t 1 ), cosi parmi dover solo accennare quello che piü strettamente si 
collega ai saggi di questa importantissima industria presentata dagli Ita- 
liani all’esposizione universale di Vienna del 1873. 
Colla qualifica, Industria del Legno, fu costituito il gruppo VIII della 
predetta esposizione; e venne diviso in dodici sezioni distinte, cioe: 
A. — Lavori di falegname da fabbrica (palchetti, pavimenti intar- 
siati, flnestre, porte, ecc.); 
B. — Lavori di falegname da mobilia; 
(1) Vedi Finocchietti: Delle industrie relative alle abilazioni umane. Tipi Pellas, 18i8. — E Della 
scultura t tarsia in legno dagli antichi tempi ad oggi. Notizie storico-monografiche. Tipi Barbera, 1873. 
Esposizione Universale 1873. — Gruppo VIII. 
1
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.