MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 7, Gruppo VIII. - Industria del legno. Id. - scultura in legno. [Gruppo] XIII. - Carozze

INDÜSTRIA DEL LEGNO. 
41 
piani delle sedie, ha potuto dare un tale sviluppo alle proprie fabbriche 
di sedie di legno eurvato da spmderle a migliaia in tutte le parti del 
mondo. 
Adesso ne abbiamo una ingente quantitä anehe in Italia a danno delle 
fabbriche chiavarine, che potrebbero , volendo, vincere in bontä e prezzo 
le sedie Thonet. Queste, come ognuno sa, sono leggiere quanto quelle di 
Chiavari, e non meno di esse elegaati e solide. Yi sono di tinta naturale 
cioe giallognola, e verniciate color palissandro. Le prime costano piü, le 
seconde meno. La sedia Thonet poi si presta ad essere imbottita, e resa 
ricca ed elegante nel tempo stesso senza perder nulla della sua leggerezza. 
Allora diviene un mobile di lusso, e il prezzo cresce in proporzione, come 
cresce quello delle sedie di Chiavari quando sono dorate e impagliate piü 
riccamente. 
Ma le sedie del Thonet, che a centinaia di migliaia, e per meglio dire 
a milioni si producono dalle immense fabbriche e depositi stabiliti in 
Vienna, a Brünn, a Pest, ad Amburgo, a Berlino, a Parigi, a Londra ed 
in Amsterdam, sostengono qualunque concorrenza di altre imponenti 
fabbriche di mobili iu legno eurvato. 
Eppure questo sistema di curvare il legno tentato da Michele Thonet 
fino dal 1834, fu riguardato in principio come tutte le cose nuove, piü 
una cosa frivola, che di qualche merito. Devesi al patrocinio del principe 
di Metternich, se tale scoperta pote essere tradotta in fatto. Dovette perö 
il Thonet subire grandi avversitä prima di potere attivare in Vienna una 
fabbrica. Ciö accadde sollanto nel 1850, e d’allora in poi i mobili di legno 
eurvato guadagnarono una posizione onorevole nel commercio universale; 
e nel 1856 Michele Thonet pote attivare il suo grande stabilimento nel 
Koriczan, e in breve giro di anni altre imponenti fabbriche e varie sue- 
cursali in Moravia e nell’ Ungheria. 
Tutti questi stabilimenti riuniti furono messi in esercizio mediante 
motori della forza collettiva di 300 cavalli, impiegandovi 4000 operai. 
Quäle gigantesco impulso abbia avuto la produzione giornaliera collettiva 
di tali stabilimenti lo dimostra il sapere che non meno di 1500 mobili 
escouo da quelle fabbriche, lo che forma un approssimativa di 540,000 mo 
bili all’anno di diverse forme, cioe sedie, poltrone, sofä, piedi di tavole ecc. 
Il legno adoperato in tali fabbriche nella piü gran parte e il faggio 
rosso, ma s’impiega eziandio il frassino, e la querce. L’inventore di questa 
scoperta cesso di vivere nel 1871 in etu di 76 anni. I suoi figli proseguono 
il colossale commercio del padre. 
Il sistema Thonet premiato con numerosissime medaglie e distinzioni 
cavalleresche, fu adottato da molte altre fabbriche ed in l ienna, ed a Pest, 
ed a Monaco e in altri luoghi. Tutti feceroampi guadagni con quelle belle 
sedie, ma nessuno superö mai quelle dell’inventore, che adesso puö ven- 
derle anche in Italia a prezzo convenientissimo , e da non temere con-
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.