MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 8, Gruppo I: Industria mineraria in Italia. - Industria del ferro In Italia. - Montanistica e fucine

90 GBUPPO I. 
pari tempo nella prima il gas la cui combustione restituisce il calore che 
per il passaggio del vento era stato portato nel forno. 
II sistema Cowper-Siemens permette di riscaldare il vento fino a 900° c. 1 
mentre col sistema Whitwell si raggiunge solamente la temperatura di 750° 
e.‘ ed al piü 800°. 
Il sistema Whitwell e in azione nella otlicina di Consett fin dal 1870, ed 
e pur stato introdotto nelle piü importanti otlicine della Francia e della Ger 
mania. Il risparmio di comhustibile per tonnellata di ghisa risultö a Consett 
di 238 chil., dopo 1’adozione delle stufe Whitwell; il consumo di coke e 
ridotto a 900 chilogrammi per 1,000 chil. di ghisa, in vece di 1,138 che eor- 
rispondevano al riscaldo eolle stufe Calder a 454° c. ! 
Ilaccliiiic sofnasitä. — La macchina esposta dallo stahilimento Cokerill 
di Seraing (Belgio) e degna di considerazione per la sua potenza, per la econo- 
mia di comhustibile, che deriva dalla semplicitä dei suoi organi non meno che 
dalla considerevole espansione di vapore associata colla condensazione, e final- 
mente per il poco spazio ch’essa occupa. Essa e verticale, ha trasmissione 
diretta dallo stantuffo del cilindro a vapore a quello del cilindro sotliante, ha 
piccola velocitä. Il vapore agisce alla pressione di B atmosfere con espansione 
sistema Woolf e condensazione. Il cilindro soffiante della macchina esposta 
ha 3 m. di diametro e 2, 44 di corsa. Essa e capace di fornire 250 m. c. di 
vento alla pressione di metri 0, 20 di mercurio, in ogni minuto, facendo 
12 4 / 2 rivoluzioni e consumando una forza di 260 cavalli. 
Questa macchina ha minor stahilitä delle grandi macchine a bilanciere 
tultora usate in lnghilterra, ma essa e da molti anni applicata nei migliori 
stabilimenti del continente, onde sembra che si possa adottarla con fiducia. 
Lo stabilimento Redenhuette, nella Sezione germanica, espose il disegno di 
una macchina sotliante verticale, pure a trasmissione diretta ma piü potente 
di quella di Seraing. Tale macchina fu costrutta nello stabilimento imperiale 
di Gliwitz: il cilindro sotliante ha metri 2,982 di diametro e metri 3.140 di 
corsa: il cilindro a vapore ha metri 1,412 di diametro. 
IltäoHta-carielie. — I sistemi antiehi della bilancia d’acqua e del piano 
inclinato vengono oggigiorno sostituili dal sistema pneumatico, che agisce con 
ottimi risultali nella recentissima otlicina di Schwechat, presso Vienna, Esso 
consiste in un cilindro cavo o tubo di ghisa ben tornito internamente e di- 
sposto verticalmente in modo da esser alto quanto l’alto forno: nel detto ci 
lindro si muove uno stantuffo il cui peso bilancia quello della impalcatura 
mobile sulla quäle si dispongono le materie da sollevarsi. Ad ogni angolo 
dell impalcatura quadrata si attacca una catena mobile sopra una puleggia 
che sta inlissa superiormente, mentre Taltro capo di ciascuna catena e attac- 
cato allo stantuffo; per modo che dallo stantutTo si dipartono quattro catene, 
le quali dopo ever passato sulle quattro puleggie, fanno capo agli angoli 
della impalcatura. 
Quando si vuol far salire la carica si fa il vuoto nel tubo con una mac 
china aspirante: lo stantutTo discende con i capi delle quattro catene, per cui 
si sollevano i quattro angoli dell’impalcatura fino alla bocca del forno. In 
tale posizione lo stantutTo e al punto piü basso della sua corsa. Lascianda
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.