MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 8, Gruppo I: Industria mineraria in Italia. - Industria del ferro In Italia. - Montanistica e fucine

GRUPPO I. 
di miscela gazosa. I risultati di questi calcoli esposti in un quadro permet- 
tono di determinare piü rapidamente Ia composizione dei gas che si vo-liono 
analizzare. 
Io non credo che questo apparecchio dia risultati sempre esatti, ma Io ritengo 
tuttavia utile, specialmente qualora si assorbisca anzitutto il vapore acqueo d°el 
gas prima di for entrare questo nell’apparecchio. In tale caso io reputo che 
1 approssimazione che si otterra per la determinazione del rapporto^Q sin suf- 
ficiente per gli usi pratici. 
Condizioni ccoBioniidie dell'esercizio di alcuni alt! forni. — 
Gli espositori tedeschi presentarono per lo piü i disegni dei loro stabilim'enti 
ed esposero i dati principali dell’esercizio corrispondente all’impianto risul- 
tante dai disegni stessi. Passeremo in rassegna i principali espositori. 
Charlolten-Huelle a Niederschelden (Siegen). L’altoforno ha le segnenti di- 
inensioni essenziali: 
. Altezza della parte conica del tino 
» della parte cilindrica sotto la hocca.... 
* della parte cilindrica al ventre 
» della sacca (etalages) 
* complessiva del crogiuolo e della presura. 
6,596: 
1.568 
1,255 
3.766 
2.510 
AItezza totaIe metri 15,695 
Le dimensioni orizzontali sono: 
Liametro alla hocca metri 3 45^ 
» del ventre » g‘ 3 35 
w della parte inferiore della sacca » 2,450 
» del crogiuolo „ q_|97 
La capacitä del forno e di metri c. -198, 55. 
II forno ha sette ugelli ed e sostenuto da otto colonne in ghisa, munito 
di mensole su cui riposano due tubi, l’uno esterno che distribuisce il vento, 
1 altro interim da ein diramasi l’acqua agli apparecchi di raffreddamento. 
La produzione giornaliera monta a 70,000 chilogrammi di ghisa bianca 
(Spiegeleisen) od a 6o,000 chilogr. di ghisa da Bessemer (Bessemereisen). Il 
consumo di coke e di 1,200 chilogrammi per -1,000 chil. di Spiegeleisen 
ovvero di -1,300 ,, » „ „ , Bessemereisen. 
1 gas dell alto-forno servono a generare il vapore necessario ad alimen 
täre le macchine motrici, ed a riscaldare il vento. ' 
La superficie riscaldata delle caldaie a vapore e di 355 m. q.; la pressione 
e di a atmosfere; Ia quantitä di vento injettato nel forno e di m. c. 6. 92 per 
minuto e per tonnellata di ghisa prodotta in 24 ore. 
La superficie dei tubi di ghisa riscaldati nella stufa del vento e di 435 m « 
La temperatura del vento e di 400» c.; la pressione e di chilogrammi 0,24 
per centimetro quadrato, ossia m. 0, -18 di mercurio. 
. I .“* ne 1 rali r di cui dis P° ne J’ofiicina sono spatici, ooraoei od oligisti; le sco- 
rie de)I alto forno sono molto besiehe.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.