120
r.RUPPü i.
in seguito, serve di com
II ])i'ocesso Marlin Siemens, di cui si discorrerä m secuno serve
plemeiUo alla lavorazione dell’acciajo nello stabilimento'di Ternitz
ia SiTccia^R Sene di f !l P “ e deIla massiriA importanza istituite
nlf ! ? m ? r fab , bncatl a Ternitz > le quali ne dimostrano le
sopr
propneta fisiche in relazione al tenore in carbonio.
® csistßnza alla trazionc.
TENORE
in
carbonio
per ogni
100 di acciajo
MODULO
di
elasticilä
E = P .t
0) A
LIMITE
di
clasticitä
LIMITE
di
resistenza
ossia
carica di
spezzamento
ALLUNGAMENTO
totale
per ogni 100
di
lunghezza
| primitiva
RAPPORTO j
tra la sezione |
spezzata j
e la sezione |
primitiva 1
0,14
0,19
0,46
0,5! j
°' 54 1
0,55
0,57 f
0,66 j
0,78 j
I 0,80 j
I 0,87 ^
I 0,96 1
1 i
Chilogrammi
P er
centim. quadrato
> 2.270.000
1 2.240.000
' 2.210.000
2.130.000
2.240.000
2.270.000
2.230.000
2.120.000
2.200.000
2.110.000
2.250.000
2.190.000
2.140.000
2.180.000
2.220.000
2.340.000
2.300.000
2.420.000
2.140.000
2.160.000
2.220.000
2.150.000
2.250.000
2.100.000
Chilogrammi
per
cenlim. quadrato
2950
2950
3350
3270
3510
3390
3310
3500
3490
3490
3300
3300
3450
3170
3780
3710
3870
3630
4000
4010
4400
4180
4880
4860
Chilogrammi
per
cenlim. quadrato
4430
4430
4790
4780
5360
5300
5520
5080
5530
5590
5620
5680
5660
5550
6310
6280
6540
6400
7260
7200
7390
7320
8690
7920
24.5
19.1
18.1
22.1
18.7
17.5
16.4
12.2
18.0
17.6
16.9
18.3
17.4
19.5
11.3
16.1
11.8
11.1
7.6
10.4
9.7
6.5
9.8
3.5
54.6
47.0
58.2
58.5 I
67.0 I
71.4 i
71.0 I
78.9
07.4 1
07.0
71.7 I
72.6
72.4 1
66.3 I
84.1 1
70.5 |
73.0 1
88.8 I
90.8 1
81.2 :
75.7 1
91.4 1
86.9 I
93.3 |
erammi IT 16 e * Pnme m ? duI ° di «lasticita, P e il peso in chilo-
\Tn m Centl “ e ‘ rl (IUüdrati ’ L Ia Iu ^ezza deila lamina
di daS? allungamento dovuto al peso P prima di eccedere i limiti
carbonin ti 71 r i n0 - dUe Ü™ di e *f rimenti S °P™ lamine dello stesso tenore in
42 min V T 1 " 1 ' S ° ttoposte alIe P rove avevano 600 millimetri di lunghezza
acciaio sMstü ^ 6 75 T™™'" di lar S hezza > e Per ogni quamfdi
acciajo si istituirono prove su due lamine identiche.
'■■iS: