MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 8, Gruppo I: Industria mineraria in Italia. - Industria del ferro In Italia. - Montanistica e fucine

GR UP PO I. 
140 
stessa produzione di quello di Altenberg si troverebbe che invece di metri 
0, 25 dovrebbe essere di circa metri 0, 30 e preeisamente che questo dovrebbe 
stare a quello come d: 0.85. 
Notisi poi che questa proporzione non puö ritenersi che per compres- 
sori pneumatici di costruzione molto accurata e razionale, come quello di 
Altenberg in cui si ammise che il volume dell’aria prodotta sia mediamente 
84 per cento dello spazio percorso dallo stantuffo, mentre minore sarä la dif- 
ferenza in confronto di compressori pneumatici meno perfetti, come per esem- 
pio quello delle miniere di Luisenthal (presso Sarrebruck) nel quäle le ri- 
cerche fatte a mezzo dell’indicatore hanno mostrato che il volume d’aria 
effettivamente compressa non e che il 66 per cento di quello percorso dallo 
stantuffo 0). 
Gli apparecchi proposti pel raffreddamento dell’aria nei compressori pneu 
matici sono ordinariamente di uso incomodo, tuttavia la disposizione adot- 
tata dal prof. Colladon di Ginevra si presta assai bene allo scopo. La pompa 
pneumatica del Colladon, esposta nel compartimento svizzero delle macchine, 
e costruita in modo che Litte le sue parti sono mantenute fresche in virtü 
dell’evaporazione dell’ acqua circolante e rinnovantesi continuamente sia nelle 
pareti del cilindro che nell’asta dello stantuffo ed entro lo stantuffo stesso, i 
quali sono internamente cavi, senza bisogno d’introdurla nello spazio in cui 
avviene la compressione, salvo che ciö voglia farsi di proposito per ottenere 
mescolato all’aria compressa un minimum di vapore d’acqua a volontä. Que 
sta pompa non manifesta alcun riscaldamento delle singole sue parti neanche 
quando lavora con 150 a 200 colpi per 1'. La velocitä media dello stantuffo 
puö senza inconvenienti superare m. 1,50 per 1", e se ne puö ottenere aria 
compressa in quantitä molto piü ragguardevole che cogli stantuffi ad acqua 
di dimensioni maggiori e piü dispendiosi. L’aria ed i gas compressi rimangono 
asciutti, ciö che in certi casiedella piü grande importanza; quando peresem- 
pio i gas che vogliono comprimersi sono in parte solubili nell’ acqua, come 
il gas illuminante riceo, il quäle compresso in contatto dell’acqua, s’impo- 
verisce notevolmente. 
La Societä delle ferrovie dell’Alta Italia si serve appunto di questo sistema 
per comprimere flno ad 8 atmosfere il gas per l’illuminazione delle vetture 
che fanno il servizio del tunnel del Moncenisio. La tensione di 8 atmosfere 
non impedisce di far uso di cuoio per le guerniture dello stantuffo, le quali 
funzionano ordinariamente 6 mesi senza bisogno di essere cambiate. Con nove 
cilindri compressori della capacita di soli 70 litri si possono comprimere in 
un minuto 100 metri cubi d’aria a 6 o 7 atmosfere. 
Pel traforo del Gottardo il sistema del signor Colladon fu riconosciuto pre- 
feribile ad ogni altro come il piü economico. lnfatti vi e in corso l’installa- 
zione di 18 pompe per la compressione dell’ aria a 8 atmosfere mediante una 
forza idraulica di 1300 cavalli. Anche la Compagnia Ouchy-Losanna ha adot- 
tato la stessa pompa per la sua ferrovia pneumatica. 
Malgrado tali notevoli perfezionamenti, nei casi in cui si dispone di abbon- 
(t) Der Berggeist, 1871, 31.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.