MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 8, Gruppo I: Industria mineraria in Italia. - Industria del ferro In Italia. - Montanistica e fucine

INDUSTRIA MINE«AHIA. 23 
Fusion«' dei mineral! di piombo. — Annessi alle miniere abbiamo 
gia indicato esservi in Sardegna diversi stabilimenti per la preparazione mec- 
canica del minerale. 
Oltre a ciö, il minerale di piombo e fuso in due officine di Sardegna ed in 
cue officine del continente. Queste trovansi, l’una presso la miniera del Bot- 
ti’io, l’altra a Pertusola nel golfo della Spezia. Quest’ultima tratta minerali 
dei continente e quelli sovratutto di Sardegna. Le fonderie di Sardegna sono 
quelle di Masua e di Domusnovas. La prima tratta i minerali poveri o quelli 
che aon si possono, senza soverchia spesa, arricehire oltre il 35 per eento. 
L’altra tratta minerali poveri e le antiche scorie che si trovano ancora sul 
luogo. Le altre officine hanno sospcso i lavori da qualche anno. 
Diverse officine per l’affinazione del piombo si hanno nel Genovesato. Giä 
accennammo alla officina di Pertusola ove ottengonsi 3,000 tonnellate di piombo 
e 4,500 chilogrammi d’argento mediante il pattinsonaggio e la eoppellazione 
col sistema inglese. Un’altra officina si ha a Sampierdarena destinata esclusi- 
vamente alla disargentazione di piombi d’opera. 
Una terza officina si ha pure a Marassi nella valle del Bisagno ove si 
disargentano piombi e si trattano Ie spazzature degli orefici, ecc. In una 
nuova officina di Cogoleto si tenta la disargentazione dei piombi mediante 
lo zinco. 
In complesso la produzione di piombo indigeno e di litargirio ottenuta 
nel 1872 dalle fonderie nazionali sale a 5,565 tonnellate. Quella dell’argento 
sale a 3,500 chilogrammi. 
Per ultimo diamo nel seguente prospetto l’ammontare della produzione 
dei minerali di piombo e zinco in tutta Italia nel 4872.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.