MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 8, Gruppo I: Industria mineraria in Italia. - Industria del ferro In Italia. - Montanistica e fucine

IIYDUSTRIA MliYERARIA. 35 
dd ne Jclente la ’ reSta ' ld ° IaItra meta “U’intemo del sotterraneo a sostegno 
Negli Ultimi anni le due ditte Botta e Biraghi, concessionarie del giacimento 
ayorarono con molta operositä smerciando il combustibile specialmente per la 
cottura dei cementi ldraulici della benemerita societä Bergamasca. P 
., ea i Stenza di . fabbricati sparsi alla superficie del suolo rende oltremodo 
heile la coltivazioue di queste miniere pei danni che dai cedimenti dovuti 
ai vuoti sotterranei con frequenza si riproducono. La ditta Biraghi dovette 
quindi cireoscriyere i suoi lavori, scavando soltanto a cielo scoperto. Ed es- 
sendo limitata 1 estensione superficiale dove siffatti scavi possono essere in- 
trapresy con tornaconto, ne segne ch’ e prossimo ad esaurirsi il campo di 
coltivazione della ditta stessa. 
La ditta Botta trovasi pure in condizioni poco lusinghiere per le disno- 
sizioni che 1 autoritä governativa dovette prendere al fine di rimuovere le 
cause di disastri alla superficie del suolo. 
Cionondimeno la produzione complessiva delle miniere di Val Gandino e 
stata di -16,000 tonnellate liel 1872 pel valore di lire 160,000. 
Boca. — In questa localitä del Novarese havvi pure un banco di Iegno 
ossik» della potenza di 2 metri. Ne venne intrapresa la coltivazione dalla 
tta Antongmi nell anno 1856; ma questa non volle proseguire i lavori dopo 
una trana avvenuta nel sotterraneo. 
Allre giacilure. — Nei terreni adiacenti al Ticino, sul territorio di Castel- 
novate riscontransi depositi di legno fossile che sono presentemente esplorati. 
G ‘aciture simili si trovano pure a Cerete lungo il Borlezza, che scende 
al lago d Iseo, ma queste sono di minor pregio, perche la lignite vi si ri- 
scontra troppo terrosa. 
n diverse parti della Toscana, oltre ai giacimenti giä descritli, ne esistono 
a tri dl ie ? 110 fossile. Uno si trova ai Tenditoi, tra Siena e Colle d’EIsa con 
una produzione di 2,800 tonnellate; un altro si ha a San Giusto in comune di 
Gajole con una produzione di 2,000 tonnellate, cd un terzo si e quello di 
Casino pure in provincia e eircondario di Siena con una produzione di 3.000 
tonnellate annue. Nell’Umbria e nella provincia di'Roma esistono pure in- 
dizi di lignite e legno fossile che in questi Ultimi tempi hanno dato luogo a 
ricerche; non vi sono perö in queste due provincie miniere veramente pro- 
duttive. — La Societä Umbro-Sabina che ha ottenuto la concessione di una 
miniera di lignite nel comune di Gitta di Castello, vi ha sospeso i lavori da 
molti anni. Quanto alle ricerche piü recenti, le sole che abbiano dato fon- 
damento a qualche speranza sono quelle eseguite a Roccantica, in Sabina, e 
nelle vicinanze di Terni, dove i banchi del combustibile hanno in media 
metri I, 50 di potenza. In entrambi i casi le escavazioni si sono limitate a 
quel tanto che era richiesto dal tracciamento delle gallerie di ricerca, cioe 
a qualche centinaio di tonnellate. 
Torliiere. — La coltivazione dei bacini torbosi dell’Alta Italia e colle- 
gata coll’esistenza delle industrie vetraria e ceramica, le quali non potrebbero, 
senza la risorsa di questo combustibile a basso prezzo, lottarc colla concor- 
renza cstera. La torba alimenta pure le filande cd i lorcitoi della seta in
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.