GRÜPPO XXII.
3«
ciparono perennemente o temporariamente a qucsta visitatissima Esposizione
permanente.
Le sa!e che avevano servito giä di dormitorii ad uno squadrone di cavalleria
diventarono insufficienti dopo che anche le Esposizioni induslriali di Monaco
nel !854 e di Parigi nel 1853 ebbero dato il loro contingente. Fortunatainenle
stavano a disposizione delio stabilimento le anliehe scuderie, allora usate come
magazzini, in veritä alquanto oscure ed investite dal nitro pell’umidilä, ma m l
tempo stesso alte e spaziose. Fu un importante problema, per completare le
collezioni, quello di trasformarle in chiari ed asciutti locali; il che si ottenne nel
modo piü soddisfacente soslituendo ai massicci telai di legno delle finesire ed
alle strette grate, telai di ferro con vetri grandi, e distendendo un suolo di ce-
mento sopra una piattaforma di calcestruzzo.
Senza dubbio perö, benche quasi tutti i locali ove prima avevano scalpitato
i cavalli da guerra ed ove avevano strepilato le ai-mi sieno diventati la trän
quilla dimora dei prodotli induslriali, essi tornano ad apparire troppo ristretti, e
l’ampliamento delle collezioni sta lä come un punto d’in':errogazione. Che cosa
si dovrä fare in avvenire per ofirire ul popolo Würtemberghese 1’ Esposizione
dei progressi dell’ industria umuna ?
L’ utilizzazione delle collezioni si fa nel modo seguente.
Le sale delle collezioni sono accessibili nei giorni di lavoro dalle 10 fino alle
12 ore dei matlino, e dalle 2 fino alle 6 della scra (d’inverno fino ul soprav-
venire della notte), nei giorni festivi fino alle 4 pomeridiane; nelle doaieniche
dalle -10 V 2 all« 12 */ 2 1’ ingresso e libero.
ln ciascuna sala si Irova un cuslode, il quäle ha l’incarico di dare in rnano
ai visitatori gli oggetti che desiderano di esaminare piü minutamente acciocche
li osservino con precauzione. Per maggior sicurezza egli e chiamato mediante
un segnale fatto alla campana che si Irova all’ingresso della sala.
Gli oggetti che fall parte delle collezioni possono essere presi in impreslito
dagli induslriali per una durala non maggiore di Ire settimane; perö chi riceve
l'oggetto deve soiloscrivere una rieevula, nella quäle si obbliga di tenerlo con
cura e preservarlo dai guasti, e nel caso di un guasto o della completa perdita
dciroggetlo, di pagare il risarcimento nella misiira stabilita dal regolamento.
Parimente sonvi aperti registri nei quali qualsiasi persona puö esprimere
i suoi desiderii riguardo aU’acquisto di nuovi oggetii di collezione. dei quali
desiderii si tiene sempre conto per quanlo e possibile. Egli e desiderabile che
particolarmente il pubblico industriale conlribuisca in questo modo all’acquislo
di oggetti utili.
Dove una Societä industriale di una cittä qualsiasi Würtemberghese presti
a ciö la mano, oppure dove coli’aiuto delle autoritä locali si possa da parle
della Stazione cenlrale esercitarc una utile infiuenza sul movimento industriale
locale, si fa una scelta di prodotli corrispondenti e si porlano ad esporre sul
luogo.
La sezione per il disegno (Bildwerke) ha una speciale biblioteca le cui opere
vengono imprestate alle Scuole, alle Societä industriali ecc. per lo spazio di
quattro settimane.
Ciö che si acquista di nuovo e pubblicalo nel Gionuile induslriali;.