MUSEI INDUSTIUAII.
43
HI. - AUSTRIA-UNGHERIA.
«) - Imperiale Museo Austriaco per Tarte
e l’industria in Vienna.
Giä fu detto che la creazione del Museo industriale di Vienna fu pure un
elfetto di quel movimento, verso l’istruzione artistica industriale, che invase
1’ Europa dopo !a Esposizione universale in Londra del 4862.
Esso fu istituito con rescritto imperiale del 7 marzo 4863 a S. A. I, l’Ar-
ciduca Ranieri, che con successivo rescritto 31 detto mese ne era nominato
Protettore. C’ollo stesso rescritto imperiale erano sanciti gli statuti dell’Impe
riale Museo W. In base a questi, fu stabilito quäle scopo di esso il promuovere
l’attivilä artistica industriale mediante il concorso dei mezzi che l’arte e la
scienza possono oflrirle e specialmente il contribuire all’ educazione del gusto
in relazione ad essa.
Questo Museo perciö abbraccia: a) quegli oggetti che riguardano tuiti i
rami dell’industria e dell’arte ornativa e che valgono a favorire lo scopo sud-
delto, siano originali, o copie; b) una bibliotcca. Non avendo avuto da prin-
cipio che un bilancio di 468 mila franchi, il Museo di Vienna si ingrandi di
anno in anno e nel 4868 si procedette alla costruzione di un sontuoso palazzo
nel centro della capitale, nel quäle attualmente ha sede. — Gli oggetti di col-
lezione provengono da prestiti, o da doni e legati, o da acquisti, mediante
somme provenienti da fondi pubblici o da contribuzioni private, di cui il Museo
possa disporre; ovvero da carnbi, non che da produzioni neH’interno dello
stesso stabilimen'o.
Provengono i prestiti dalle collezioni della Corte e dei Castelli imperiali,
quali sono designute nel rescritto 7 marzo 4868, dalla biblioteca di Corte e
dal deposito della galleria di pitture e stampe al Belvedere, dalle raccolte di
tappeti e mobili dei castelli imperiali, dal gabinetto di antichitä e da altre
istituzioni pubbliche dello Stato, di Comuni, di corporazioni e di privati.
La biblioteca e costituita sotto un punto di vista speciale, destinata a con-
tenere quelle opere che, sia per rappresentazioni, sia per illustrazioni stori-
che, artistiche e scientiliche rientrano nello scopo del Museo. Essa contiene una
ricca rappresentazione delle industrie orientali della Turchia e della Russia
tino alla China ed al Giappone, delle industrie egiziane, arabe. marocchine e
delle industrie ornamentali europee dei migliori tempi.
Il Museo inoltre olfre agli industriali austriaci la possibilitä di esporre, con
norme regolamentari, quei piü distinti lavori che hanno attinenza allo scopo
di esso. Tutta la cura e posta a garantire gli oggetti esposti, e regolamenti
speciali sono sanciti a tal uopo.
(1) Miltheilungen des K. K. Österreichischen Museum f ür Kunst und Industrie. Wien, 1864. Druck
von Carl Geholt!’s Sohn.