MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 9, Gruppo XXII. - Musei industriali. [Gruppo] XXIII. - Arti dei culti

MÜSEI INDUSTRIALI. 49 
prez'osi oggetli in metallo cd in avorio, armi incroslate d’oro e d'argenlo e 
guarnite di pietre, Stoffe semplici principalmente battiste e svariati prodotti di 
quei paesi. Esso e quindi assai profittevole per far conoscere agli Olandesi i 
prodotti delle Indie e dell’Arcipelago, allo scopo di trarne profitto. I prodotti 
suddetti sono tutti lavorati a mano con una abilitä rara. Questo Museo con- 
tiene altresi una biblioteca, detta delle Indie, assai ricca di opere di storia po- 
litica, geografia, storia naturale, documenti, disegni, incisioni, ecc.; tutti ri- 
guardanti le Indie. 
\I. - RUSSIA. 
Museo industriale di Mosca e Scuola Strogonoff. 
A fronte del raovimento universale che si diffuse in tutta Europa nel pro- 
movere l’islruzione tecnica e 1’istruzione artistica, applicate alle industrie, la 
Russin non rimase stazionaria. 
L’industria manifatturiera Russa guadagna in importanza d’anno in anno. 
II regio Museo industriale italiano in Torino possiede una magnifica collezione di 
ferri lavorati ed acciajati principalmente per armamento di ferrovie e per parti 
di locomotive e di veieoli, non che di modelli di fusione, regalata dalle officine 
del signor Poutiloff, uno dei piü grandi industriali della Russia, al Governo 
Italiano e da questo al Museo, ed una collezione di campioni di altre manifat- 
ture in metalli ed in tessuti, regalati al nostro Governo dal Governo Russo per 
officii del Console Italiano a Pietroburgo e destinati pure dal nostro Governo 
al Museo industriale italiano. Queste collezioni, al dire degli intelligent! che le 
hanno esaminate con occhio esperto, attestano che le condizioni della industria 
Russa hanno in alcuni rami raggiunto tale perfezionamento da non temere il 
confronto di quelle analoghe degli altri paesi, sia dal lato tecnico, sia da quello 
delle forme e del disegno. 
L’ esposizione Russa del 1870 servi a constatare il progresso dell industria 
di quella nazione e sopra tutto del loro sviluppo in quei rami in cui 1 eleganza 
esterna rialza considerevolmente il valore del prodotto. Perö in relazione al 
gusto Teducazione estetica industriale se era, negli Ultimi tempi e per alcuni 
rami anche oggidi, un pregio di individui, non era dilfusa nelle masse. I pro- 
gressi nella parte tecnica dell’industria Russa non erano equiparati a quelli 
nella parte artistica e dove in questa riscontravasi un certo gusto, non era do- 
tato di originalitä, mu era informato a modelli e disegni stranieri e le fabbri- 
che non riproducevano che copie di prodotti esteri. Questa servilitä e dipendenza 
dall’estero era incompatibile nella industria di una nazione giovane e forte; che 
aspirava a conquistare una esistenza indipendente da ogni pressione esterna in 
tutte le condizioni del vivere civile. L’ esempio delle altre nazioni le additava 
la via da seguire per avviarsi verso Tambita emancipazione, non le mancavano 
le condizioni morali per ottenerla, e furono giä posti tali fondamenti a tul uopo 
che non hanno bisogno che di essere appoggiati per maggiormente svolgersi e
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.