MUSEI INDUSTRIALI.
63
f) Una collezione di modelli di geometria descrittiva per uso di quel-
l’insegnamento; . _ .....
g) Una collezione di maccbine agrarie, costituente il Deposito adibito
alla Stazione sperimentale agraria. .... ,,
Si vede quindi che, eccetto Ie categorie b, c, le collezioni di questo Museo
si riferiscono specialmente alla Scienza applicata alla industria.
Queste collezioni furono in parte acquistate coi fondi del Museo dipen-
denti dalla somma assegnata per il suo impianto e da quella stanziata nell suo
bilancio a datare dall’esercizio 1870, e per la maggior parte sono. costituite da
doni di industrial! nazionali ed esteri e sopra tutto nelle grandi Esposiziom
nniversali di Londra (1862), e di Parigi (1867). ... ...
Gli insegnamenti e le scuole sono aiutati da raccolle di hbn speciah presso
ciascuna di esse e dalla Biblioteca tecnica. _ .
La biblioteca e ricca di circa cinque mila volurui. E costituita di atti ac-
cademiei, periodic! scientifici ed industriali, atlanti ed opere relative all in-
dustria, alle scienze applicale ad essa ed a quelle che possono scorgere ad
applicazioni industriali. . .
La biblioteca e aperta periodicamente al pubblico; ed ogni gioruo a quel i
che facciano dimandal di consultare le opere che contiene. Le librene speciali
presso i laboratorii e le scuole contribuiscono alla biblioteca quei lnm i ie
siano chiesti dal pubblico. .
Come le istituzioni scientiflche e gli insegnamenti sono coadiuvati dalla
biblioteca, cosi le collezioni allo scopo di accreseere la loro eflicacia nel forniie
agli industriali la conoscenza non solo degli oggetti, ma altresi i dati piü im-
portanti relativi ad essi, sono completate dall’Archivio industriale. Esso rac-
coglie tutti i documenti con cui ciascun industriale usa accompagnare i suoi
prodotti, cioe indirizzi, elenchi, cataloghi coi relativi prezzi e ya dicendo. Questi
documenti sono ordinati per categorie contenute in portafogh. Possiede inoltre
1’ Archivio industriale una serie di cataloghi delle diverse esposiziom indu
striali e dei diversi paesi, pubblicati in occasione di esse.
Il numero dei portafogli ascende a 223 e quello dei cataloghi delle esposi-
zioni a 120. .
Anche 1’Archivio industriale e aperto periodicamente al pubblico negli stessi
giorni in cui Io e la Biblioteca, ed e concesso a chi ne faccia domanda, di
consultarlo ogni giorno.
Come risulta dall’estratto della Relazione del Minisfro Minghetti, riportato
indietro, venivano nell’anno 1869 con R. Decreto del 16 novembre, detto
anno, annessi a questo Museo a contare dal L° gennaio 1870, i servizi delle
privative industriali, dei marchi e dei segni di fabbrica, ed il Conservatorio
dei modelli industriali.
Questo servizio andö progressivamente prendendo maggior estensione, ciö
che coslituiscc una prova del progressivo svolgimento della industria nazionale.
Il nuovo ordinamento dei 1869 attribuisce al R. Museo il cömpito di som-
ministrare al Governo ed ai privati informazioni, consigli, mezzi di studio e di
ricerche in materia d’industria.