MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 15, Gruppo II. - Matiere tessili. - Piante oleifere. Gruppo IV. - Olii commestibili

08 
GRUPPO II. 
spontanee e sanno trarne partito, quanto e forse piü de’coltivatori della 
vecchia Europa. 
Art. XII. 
PIANTE DA SODA. 
141. Fra i premiati dal Gruppo II risultö pure con Medaglia Del 
Progresso, 
Frank D. A. (Sassonia) Kalypräparate vale a dire per fabbricazione 
e non per coltivazione di Soda (Salsola Soda o S. Kali) o di Salicornia 
(Salicornid herbacea e C. fruticosa). D’ordinario in qualche terreno delle 
nostre Provincie Meridionali coltivasi la Salsola Kali, la cui produzione 
in fusti varia da 10 a 16 mila chilog. (per ettaro) dai quali ricavansi 
900 a 1500 chilog. di Soda. Ma se si coltivasse la Soda d’Alicante (Soda 
Sativa) si otterrebbe molto di piü, perche questa rende in carbonato di 
Soda piü dell’altra, in ragione di 25 a 15. 
Art. XIII. 
PIANTE DA CARTIERE. 
142. Da tutte le piante tigliose traesi materia da cartiere. Ma non havvi 
tornaconto ad impiegare per la fabbricazione della carta quelle che danno 
tiglio da tessere o anche da corda. Giova quindi trarne dall’altea, dalla 
canna, dall’ellera, dal giunco, e piü dal papiro (Cyperus Papyrus) celebre 
carta degli antichi. Di piante esotiche figuravano fusti di Caladium gigan- 
teurn che da il 25 per 100 di pasta da carta: Lecythis grandißora, Musa 
paradisiaca pure per pasta da carta. Tra le piante indigene giova ram- 
mentare il Luppolo per la fibra che ponno ollerire i suoi tralci dopo la 
raccolta dei coni, e quäle si ottenne dal Bonafous e da altri coi metodi 
usati pel lino. Ma in questi Ultimi tempi si ricavava in Francia dal 
Jourdeuil con nuovo sistema: con una specie cioe di preventiva coneo- 
zione a vapore e successivo scortecciamento mediante speciale macchina 
del PARISOT. Riuscirebbe ottimo materiale per far carta di buona qualitä. 
-143. Non ebbe luogo veruna proposta di distinzioneonorifica, giacche da 
innumerevoli vegetali si trae materiale da cartiere. Coi nuovi proeessi del 
Candiani la paglia di riso, di frumento, di segala ecc. riducesi in buona 
carta, e diviene un surrogato agli stracci senza perdita totale per l’agri- 
coltura, perche, ricavata dalla paglia la pasta per la carta, rimangono re- 
sidui ricchi di elementi fertilizzanti, cloruri ed azotati alcalini, silicati, ecc.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.