MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 15, Gruppo II. - Matiere tessili. - Piante oleifere. Gruppo IV. - Olii commestibili

106 
grotpo xv. 
t 
non tutti feeero, come si conveniva, il dover loro. Essendo tornato a Parigi s 
dopo poche settimane, il Boucherot, il Targioni tenne la presidenza della 
sezione. Lavoraxnnio insieme con ardore e amore: e io posso affermare, con 
fede di galantuomo, che in nessuna esposizione si fece un esarae cosi 
compiuto e accurato su gli olii commestibili, come quello che noi fa- 
cemmo a Vienna, un esame minuto, nulla trascurando e tutto osservando 
con uno spirito paziente di ricerca. E le mille e piü bottiglie di olii di 
tutto il mondo furono saggiate a una a una, e io ho ancora il mio tac- 
cuino rabescato di cifre e di giudizi sotnmarii, che piü tardi, finito l’esame, 
ci servirono di criterio per dare i premii. 
Io sono lieto di scrivere questa relazione, la quäle gl’ italiani pos- 
sono leggere con soddisfazione del loro orgoglio nazionale. Se 1’ Italia 
a Vienna e rimasta per tanti versi inferiore ai paesi piü civili e pro- 
grediti del mondo, in falto di produzione olearia e risultata la prima, in- 
comparabilmente prima fra tutte, sia per la quantitä, sia per la qualitä 
del prodotto. Se 1’ esposizione universale di Vienna non avesse avuto altro 
risultato, che quello di dare al mondo la convinzione che 1’ Italia e la 
contrada piü innanzi a tutte le altre nella produzione e manifattura dell’olio 
commestibile, questo risultato potrebbe farci contenti. 
Dunque siamo i primi. Sopra 144 espositori di olii 1’Italia ha preso 
14 medaglie di progresso(la piü alta distinzione dopo i grandiplomi di onore)^ 
49 di merito, e 47 diplomi di merito. La Spagna con 120 espositori ottenne 
5 medaglie di pi’ogresso, 22 di merito e 25 diplomi; la Francia, cioe la 
Provenza, Nizza e l’Algeria con 34 espositori, 10 medaglie e lOmenzioni; 
l’Austria, cioe il Trentino e la Dalmazia con 18 espositori 3 medaglie e 
10 diplomi; la Grecia con 27 espositori 2 medaglie e 7 diplomi, e la Turchia 
con un numero di espositori, che non rammento, perche alla Turchia non 
riusci di avere un catalogo, 2 medaglie e 2 menzioni. Mandammo maggior 
numero di espositori, e abbiamo avuto maggior numero di premii, seb- 
bene alcune contrade oleifere d’ Italia, fra le piü ubertose, non abbiano 
partecipato alla mostra. La penisola Sorrentina, per esempio, tutta popolata 
di oliveti, non fu nxppresentata a Vienna, e cosi pure la Calabria. La 
Sardegna ebbe due espositori solamente, e la Sicilia poteva darne piü. 
Prima di discorrere degli olii italiani, e bene che io spenda alcune 
parole circa gli olii stranieri, che concorsero coi nostri e furono da noi 
giudicati. La Grecia e la Turchia producono olio in molta quantitä, ma 
di qualitä pessima, un olio torbido e nerastro, punto piacevole al palato, 
e disgustoso tanto da non potersi odorare. Non fu possibile avere schia- 
rimenti di nessuna natui'a, perche quei commissarii o non si fecero vedere 
aiTatto, o se furono qualche volta in nostra compagnia, vi stettero da muti. 
In molte provincie dell’ impero Ottomano si produce una gran quantitä 
di olio di oliva di cui si fa commercio grosso ; si fa ascendere a 24,000,000 
di lire il valore dell’ esportazione. Le principali contrade che producono
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.