4
GRUPPO II.
Uno. La qualita piti fina della materia filamentosa tratta dai Corchorus e
detta dagli indiani Serajgunge, la seconda Nerajngunge, e l’ultima, ossia
la piü ordinaria, Dowrah-Jute.
Le qualita superiori si distinguono al colore chiaro bianco giallognolo
o bianco argentino della libra ed alla lunghezza della stessa 9).
Da Iunghissimo tempo gli inglesi fabbricano con la Jute diverse specie
di stoffe colorate per vestimenta; oggi perö la maggior parte della fibra
si impiega nella fabbricazione dei sacchi conosciuti col nome Gummy-Bags
(sacchi gommosi), nei quali si ripone e si spedisce all’ estero lo zucchero,
il riso, ed il cotone.
Secondo le notizie raccolte, vari anni or sono, dal dott. Forbes Watson,
la produzione della Jute nelle Indie orientali ascenderebbe a circa sei mi-
lioni di quintali di fibre, dei quali un terzo circa si esporta e due terzi
servono alla fabbricazione dei sacchi anzidetti e di altri tessuti preparati
dagli indigeni. Secondo alcune notizie date in una piccola pubblicazione
distribuita alla Esposizione di Vienna 9), la produzione ed il commercio
della Jute e andata rapidamente crescendo; ed eccone le cifre.
Esportazione della Jute dal porto di Calcutta.
Nella stagione 4852-53 balle 470,022
» 4868-69 » 962,487
» 4869-70 » 987,344
» 4870-74 »> 4,377,467
» 4874-72 » 4,894,942
Consumo della Jute allo stalo greggio nel 4872.
In Europa (continente) quintali 3,000,000
(Inghilterra, Irlanda) » 750,000
NeU’America dei Nord » 4,476,000
Cosi tutto il consumo ascese a quintali 4,926,000, dell’ approssimativo
valore di lire 224 milioni circa, dopo di aver subita la fabbricazione. Nella
tabelia sopra accennata mancano perö i dati risguardanti il consumo
della Jute in varie parti dei globo, nelle quali, siccome e noto, se ne fa
uso. Per le sole Indie orientali non e esagerato di ammettere che il con-
suiuo e quasi uguale a quello indicato per 1’Inghilterra e per 1’Ir
landa.
(1) Si e scritto che quesla fibra raggiunge lalora la lunghezza di 14 piedi inglesi. Ciö e in conlraddi-
zione con l’altra asserzione che la pianta non si elevi oltrc i 30 o 40 centimetri.
(2) Die JiUe Industrie.