MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 15, Gruppo II. - Matiere tessili. - Piante oleifere. Gruppo IV. - Olii commestibili

MATERIE TESSILI. 
23 
porla sigari, borsetle e trecce elegantissime per eappelli, per lequalicose 
a quelle fibre si associa la paglia. Per l’Italia le Giunte speciali di Mes 
sina e di Lecee avevano spedito, la prima una collezione di fibre, di eor- 
dami l’altra. L’Algeria, la Martinicca, la Guadalupa eil il Senegal ave 
vano fatta una esposizione di codeste fibre per ogni riguardo pregevole. 
§ 3. — Delle fibre ottenute (lalle plante affini alla precedente. 
Nelle regioni piu calde del globo vegetano moltissime piante che hanno 
con 1 ’Agave nostra qualche attinenza, e che come questa sono in grado 
di ofFrire sostanze filamentose. 
Molte ne vedemmo alla Esposizione e terremo parola delle principali. 
L’Algeria e la Guadalupa avevano mandate le fibre della Furcroya rji- 
gantea o Agave foetida, della quäle, speeialmente in America, si servono per 
reti ed altri utensili da pesca. Con la medesima fibra gli americani del 
Sud fabbricano una tela resistente, che avevano esposta, chiamata pita, dal 
nome che attribuiscono alla pianta. II Mauritius, la Martinicca francese 
avevano inviate le fibre dell'Agave mexicana, la quäle in quest’ ultimo 
paese e denominata volgarmente Lingua di bue. II Senegal aveva anche 
esposto le fibre di un’ Agave detta volgarmente Ijoss. Dalla Guyana fran 
cese eran pervenute le fibre d’Ananasso silvestre e della Bromelia karatas, con 
le quali si fabbricano colä Stoffe di lusso. Dali’ Isola della Riunione una 
copiosa raccolta di fibre deWAgave bulbosa, angustifolia e vivipara, della 
Sanseviera zeylanica, cylindrica, latifolia e longifolia e di Yucca glaucescens. 
Dall’Isola di Giava si avevano fibre de\V Agave lurida, scolymus, angustifolia. 
Dagli stabilimenti francesi nell’India erano state esposte oltre a quelle 
giä menzionate, le fibre dell’Aloe perfoliata; dal Brasile una fibra di colore 
scuro, che dicevasi tratta da una Bromeliacea, e la quäle si potrebbe, a 
prima giunta, confondere con il crino del quäle in commercio ha preso 
il nome. 
Dali’Isola di Maurizio, la quäle da sola esponeva oltre a 60 varieta 
di fibre diverse, si avevano quelle della Bromelia spectrum, e bracteata 
e della Sanseviera zebrina ; e poi quelle d’alcune Aroidee, Zinziberacee 
e Musacee, e pui particolarmente di Calädium , di Colocasia antiquorum , 
di Alpina magnifica, ä’Eliconia caribaea e di Strelitzia juncea e Reginae. 
Ne possiamo passare sotto silenzio una sostanza filamentosa presentata 
in grandi balle dagli Stati Uniti di America, di color nero ; la quäle ci 
dissero sostituisca egregiamente il crino del quäle ha tutta 1 apparenza. E 
spiacevole che intorno a questo prodotto non ci sia riuscito di racco- 
gliere niaggiori informazioni. Ci si affermö solamente che quel crino era 
tratto dalle Tillandsia usneoides, bromeliacea che sembra vivere sulle 
piante resinose di quella regione; se e giusto il nome che i tedeschi, tra-
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.