MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 15, Gruppo II. - Matiere tessili. - Piante oleifere. Gruppo IV. - Olii commestibili

28 
GRUPP0 II. 
La cultura del grano da paglia e la manifattura delle trecce e dei 
cappelli si esercita in special modo, anche per quanto si rileva dagli 
atti dell inchiesta industriale, nella provincia di Vicenza, ove fiorisce 
specialmente nel territorio di 11 comuni fra Lusiana e Marostica: nella 
provincia di Bologna e specialmente nei quattro comuni del consorzio di 
Lojano, nelle Marche e specialmente presso Fermo e Ascoli; e nella Toscana, 
ove ha maggiore importanza. nei comuni di Sesto-Fiorentino, Campi, Brozzi! 
Prato, Pistoia, Lmpoli, Signa, Castelfiorentino, San Casciano, Barherino 
di Mugello e Castelfranco di Sotto, dove: 
appena due 
Irovi di dieci abitator che al fianco 
Non rechin paglia e non intreccin lila. 
La fabbricazione dei cappelli di paglia in Toscana rimonta a molto 
tempo addietro. In calce ad una legge pubblicata nel 12 novembre 1575 
da* Consoli della Universitä dei medici e speziali, per commissione del 
Granduca di Toscana, con la quäle si sottomettevano tutti i merciai e gli 
all) i esercenti le arli in detta nota descritte a pagare alcune tasse di 
matiicola, si trovano registrati i cappellqi di paglia. Ma il massimo sviluppo 
di codesta industria ed il perfezionamento di essa rimontano soltanto al secolo 
passato, in cui un certo Sebastiano Michelacci di Bologna « fu il primo 
» che introdusse e che incominciö a commerciare con l’estero i cappelli 
” paglia di Signa, ossia di Firenze, di che fa palese una Iapide posta 
» sopra il di lui avello nella chiesa parrocchiale di S. Miniato a Signa 
» dove egli fu sepolto, e la quäle suona precisamente cos'i (•): 
Hic . JACET 
Dominicus . Sebastianus . Michelacci . de . Bononia 
QUI . OMNIUM . PRIMUS . CAUSIAS . ANGLIS . VENDIDIT 
NOVOQUO . ISTITUTO . COMMERCIO . PALEIS 
SE . SIGNAM . FINITIMOS . DITAVIT 
ANNO . DOM . MDCCXXXIX . TERTIO . NONAS . AUGUSTI 
PRO . VIVO . DE . HAC . TERRA . MERITO . DEUM . PRECATE. 
1 cappelli piü fini di paglia si dicono fioretti e si citano esempi di 
alcuni di questi che di sola mano d’opera costarono da 500 a 700 lire 
toscane (lire italiane 420 a 588). 
Quasi tutte le deposizioni fatte alla Commissione d’ inchiesta industriale 
concordano nel dichiarare che la produzione della paglia da cappelli e 
aumentata nell’ultimo decennio, ma pare anche dai documenti stessi ac- 
certato che siasi coltivata paglia meno fina degli anni precedenti, stante 
che la richiesta dei cappelli e delle trecce aumentö per le qualita ordinarie 
(1) Repeiti: Diiionafio geograßco, fisico, slorico Mia Toscana, vol, V., pag, 405,
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.