MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 15, Gruppo II. - Matiere tessili. - Piante oleifere. Gruppo IV. - Olii commestibili

MATERIE TESSILI. 
33 
§ 3. — Dello Sparto e dell’ Alfa. 
Sotto il nome comune di Alfa si comprendono spesso nell’Algeria due 
piante ben diverse, vale a dire il Lygeum spartum cioe il vero sparto, 
che si ha pure nella Spagna e la Macrachloa o Stipa tenacissima. Perö 
il nome di Alfa e dato piü specialmente alla seconda; e nella provincia 
di Orano il Lygeum e piü specialmente conosciuto sotto il nome di semha. 
Lo sparto e una falaridea che forma dei grossi cespi, merce le radiche 
striscianti, dalle quali a brevi intervalli sorgono novelli getti di foglie. 
Queste sono lunghe da 40 a 70 centimetri, lisce, di colore glauco ed arro- 
tolate sopra se stesse in guisa da somigliare ai giunchi lacustri. 
La Macrachloa tenacissima e pur essa una graminacea, ma non prov- 
vista di barbe striscianti. Le foglie sono lunghe da 40 a 50 centimetri, 
lisce e terminate a punta, piane subito dopo il loro apparire, ma ripie- 
gate poi sulla loro metä, facendo combaciare i lembi per cui assumono 
l’aspetto di giunchiformi. Il Lygeum spartum cresce piü specialmente 
nelle terre di alluvione a base di argilla, mentre la Stipa tenacissima 
prospera meglio nelle formazioni a base calcarea o siliceo-calearea ed in 
Spagna si ritiene che essa non vegeti mai nell’argilla. Plinio e Stra- 
bone attestano, che tin da antichitä remota, Io sparto ha servito alla 
preparazionc di un gran numerö di oggetti indispensabili alla domestica 
economia, come panieri, corbelli, tappeti, calzature, sacchi, cordami. Oggi 
perö tanto il Lygeum quanto la Macrachloa hanno acquistato ben altra 
importanza di quella che avevano or non son molti anni, essendosi tro- 
vato il mezzo di ridurne le foglie in pasta per la fabbricazione della 
carta. 
Nell’anno 485G furono dalla Spagna fatti a tale scopo i primi invii 
di sparto in Inghilterra alla casa Routledge, non sono scorsi ancora 
venti anni e la industria inglese e arrivata a consumare 450 milioni 
di chilogrammi di quella materia. 
Nell’Algeria numerosi tratti di terreno sono coperti da queste due 
graminacee e finora la raccolta e stata fiitta nei luoghi piü vicini alle 
spiaggie; ma il Governo locale ha giä avvertito il bisogno di regolarne la 
utilizzazione, tenendo altamente a cuore l’avvenire di questa industria e 
la cultura di una pianta che, fino a pochi anni or sono, era ritenuta come 
un inutile o poco meno che funesto ingombro. 
Le spedizioni dell 'Alfa dall’Algeria sono dirette quasi tutte in Inghil 
terra con destinazione a Liverpool, per essere adoperate dai fabbricanti di 
carta del Lancaster. Le prime spedizioni dal porto di Orano furono fatte 
nell’anno 4862, e la quantita esportata non superö 448 tonnellate; due 
Esposizionc Universale 1873 — Gruppo II. 
3
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.