MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 15, Gruppo II. - Matiere tessili. - Piante oleifere. Gruppo IV. - Olii commestibili

56 GRUPPO II. 
gli espositon. Quindi, essendo questi in numero sterminato, la scelta dei 
pm meritevoli riusciva difficilissima.Nel Gruppe cui ebbi l’onore di apparte- 
nere 3 e in ispecie nella mia Sottosezione, si cominciö ad usare una tal quäle 
allsten tä nelle proposte da presentarsi all’approvazione dell’intero Gruppo. 
m, conosciuta la maggiore larghezza degli altri Gruppi, fn mestieri rimet- 
tere alquanto di una severitä che, non applicata per gli altri, diveniva 
una ingiustizia per quelli su eui si fosse mantenuta. Molti hanno aecusato in 
genere l’intero corpo dei Giurati di prodigalitä, cui forse contribuirono, il 
non essere prescriüo verun liinite al numero delle premiazioni da conferirsi, 
esiguo valore metallico delle medaglie, una reciproca internazionale cor- 
2o U i numero dei favoriti ascendendo a circa 27,000 (compresi circa 
-000 pel titolo d. cooperazione) e sembrato a molti eccessivo. Ma se 
tenendo conto dei numero degli aspiranti, si rileverä non dissimile l’operato 
d. altre precedenti Esposizioni; se si terra pur conto de’moltissimi che 
non contemplati, nemmanco per onorevole menzione, tuttora se ne dol- 
gono; e se inline si pon mente al non lieve numero di oggetti e motivi 
cui si rifenscono le accordate ricompense; si dovrä conchiudere che quel 
nmprovero soffre per lo meno (Eesagerazione. 
18. Io non declinerö certo la mia parte di connivenza in quella specie 
d. liberalita; ma debbo protestare che nella mia Sezione fu tenuissima, 
mentre non posso ommettere nel mio individuale convincimento i seguenti 
nflessi, che avrei desiderato far valere, se la difficoltä d’esprimersi in una 
lingua quas, punto da me compresa, e la renitenza a discutere con Col- 
eg* 11 ta'ito superiori non me ne avessero distolto. 
19. UDiploma d’Onore dovea «valere quäle una speciale distinzione 
>» per eminent! menti che si riferiscono alla scienza, alle sue applieazioni 
» a vantaggio della coltura popolare, e dei benessere spirituale, morale 
» e materiale dell’uomo » (I francesi avevano sostituito intellectuel a spi 
rituale). Questa ricompensa poteva essere accordata solamente dal Consi°lio 
dei Presidenti, sopra proposta di un Gruppo dei Giuri. Venne decretata 
anclie per Ministen, Governi, Compagnie, per avere esposte collezioni, ecc.- 
merito di raccocjhere molto inferiore a quello di produrre. Per l’Italia 
furono dati di questi diplomi: nel Gruppo l, n. 1* Gr II n 4 • Gr V 
n. 5; Gr. VII, n. 2; Gr. VIII, n. 3; Gr. IX, n. 2'; Gr. XIV n. 1- 
Gr. XVIII, n. 2; Gr. XXVI, n. 2. — Totale 19. 
20. La Medaglia Del Progresso era destinata « per espositori nei 
>. Gruppi I sino al XXIII e nel Gruppo XXVI (e perche non al XXV«) 
» 1 quali, di fronte alle prestazioni nelle precedenti Esposizioni mondiali, 
»> provavano di aver fatto rilevanti progressi mediante nuove invenzioni, 
* j ntroduzlone dl nuovi materiali ed apparecchi, ecc. >. Le assegnazioni 
dei II furono strettamente conformi a tali prescrizioni. Ma in alcuni altri 
Grupp, si decretarono simili .Medaglie per produzioni, bensi onorate da 
premi in Esposizioni precedenti, ma non notevoli per aleun reale pro-
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.