MAK

Volltext: Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873: Fascicolo 15, Gruppo II. - Matiere tessili. - Piante oleifere. Gruppo IV. - Olii commestibili

69 
PIANTE OLEIFERE, ECO. 
cietä Agraria di Bologna all’Esposizione di Firenze del 1801. Era perö in 
quella di Vienna da constatare un tale progresso nella sua preparazione, che 
i miei Colleghi davanti alle mostre del signor Pietro e del signor Cesare 
Facehini non sapevano persuadersi che le manelle preparate per la Matura 
a macchina, non fossero di seta. Altri del pari meravigliarono vedendo 
nella Sezione austriaca, una fontana dai cui fastigi, invece di zampilli di 
acqua, sgorgavano candidi getti di canapa benissimo apparecchiata. E le 
sue stoppe non servono esse a fare capigliature di regine e barbe di pon- 
tefici ne’teatri? E sopratutto dimostrava quäle eccellente prodotto sia la 
canapa, la vetrina austriaca del V Gruppo contenente una vera seta ot 
teriuta colla sua lavorazione. Gli espositori di essa ricevettero tante lodi 
e sopratutto tante commissioni, che si decisero di formare una Soeietä 
onde farne una industriale specutazione in grande. 
58. Le inaterie tessili figuravano in due Gruppi. Nel II doveano iigu- 
rare in istalo greggio; nel V Gruppo in quello di filati, tessuti, ecc. Ma 
la canapa prima di essere filala o tessuta o attorcigliata per corda ecc., cioe, 
prima di competere al V Gruppo, dalle mani del produttore, ossia del 
coltivatore, passa in quella del mercante che ne fa Yabballamento, oppure 
la cosi detta cernita in varie qualitä, cioe in Londrina o prima qualitä, 
in meno fina o seconda qualitä, o anehe da cordaggi ecc., e ne separa 
quella di scarto ecc. Altre volte passa al Gargiuolaio o Garzuolaio, che 
la riduce in garzuolo cosi detto di 4 a sorte, e in altro di 2 a Sorte ecc. 
oltre al canapone o piii volgarmente jtedale ecc. Ora parecchi espositori 
aveano recato mostre di canapa greggia con altra della stessa qualitä ri- 
dotta in garzuoli ecc. Spettavano tali mostre al II ,Gruppo od al V? Pa~ 
reva a me che il Gruppo II non dovesse occuparsi di canapa trascelta e 
ridotta in garzuolo, quando l’espositore non l’avesse prodotta colla colti- 
vazione, giacche il merito d’un negoziante per aver saputo, non produrre, 
ma comprare una bella canapa, non mi sembrava titolo sufficiente a pre- 
miazioni. Bensi al V Gruppo competeva rimunerare la buona indicata 
lavorazione in gargiuolo, come in filati, tessuti, ecc. 
59. Questa avvertenza era indispensabile perche giustizia impone di 
dichiarare che molti fra i premiati che noterö piü sotto, non erano punto 
produttori. Aggiungerü che taluni esteri ebbero ricompense per canape 
da essi comperate, e precisamente italiane. 
60. Quanto poi agli stessi coltivatori o produttori, debbo francamente 
confessare che furono oggetto di distinzione molti campioni che nel Bo 
lognese e nel Ferrarese si sarebbero dichiarati mediocri e qualcuni anche 
rigettati fra gli scarti: ma il premio venne largito a quegli espositori 
a titolo d’ incoraggiamento, trattandosi di coltivazioni o affatto nuove, o 
poco usate ne’ rispettivi paesi. La piü parte poi de’miei Colleghi avevano 
desiderato per queste materie l'aggiunta di un austriaco perito (expert), 
i cui pareri sui suoi connazionali prevalevano.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.