90
GRUPPO VI. — CUOIO, MERCI DI CUOIO, ECO.
cinghie da macchina. — Pelle no-
strana di vitello per calzature. —
Pelle di vaechetta estera per calza-
tare. [3 /4Ü.]
14. Tribaudino fratelli, Rivoli
(Torino). —• Pelli coneiate per suola.
[/96V.]
15. Arnandon Luigi, 8. Monzio
(Torino). — Saggi di pelli di monta
ne e capre, lavorate e tinte a diyersi
colori cogli estratti della lanaricava-
ta dalle preparazioni delle suddette
pelli. [4962-]
16. Roetti Luigi, Oarignano (To
rino). — Ouojo per suola mezzina,
naturale per lavori di sellaio, mez-
zine, vitelli bianchi rasati. [ /963.]
17. Wehraeyer Carlo e Comp.,
Pont St Martin (Torino). — Pelli
di vitelli bianchi, cerati , cuoj.
[4964.]
18. Fiorio fratelli, Torino. —
Pelli d’agnello e di capretto tinte
per guanti e saggi di pelle bianche
coneiate. [4963.]
19. BoceSardo Sebastiano, Ma-
rassi (Genova). — t Menz. onor. Pa-
rigi 1867. — Ouojo di vacca e dibue
per suola. — Pelli di vacca per to-
maj. — Pelli di vitello per tomaj.
[4963.]
20. Olivart fratelli, S. Fruttuoso
(Genova). — Mezze pelli di vacca
di Calcutta. —■ Vacchette di Calcutta
coneiate per tomaj. [ /967.]
21. Aarfzzano fratelli e Ghersl,
S. Fruttuoso (Genova). —■ Corame,
— Pelli bianche, lisciate, salamojate
di vitelli nostrani e americani. —
Pelli di capra sagrin di Calcutta li
sciate, vacchette nostrane e ferneres
di Buenos Agr es. — Spaccio 8 a 10
mila pelli di vitello l’amio, parte
nello Stato, parte all’Estero. [ 4 96 6.]
22. Casarjno Marcello,Foce (Ge
nova). — Coraini di vacca, e di bue
nostrani e americani, di bufali in-
diani. [/96.9.]
23. Hlarazzl fratelli, Concessio
(Brescia). — Vaechetta delle In die
e di Giava. [/970.]
24’. Barboglio e Quag'lieni,
Collebato (Brescia). — Corame con-
ciato con vallonea e corteccia di ro-
vere. — Vitello bianco e cerato. —•
Vaechetta Calcutta cerata bianca e
nera per sellajo. — Corame per cin-
ghie di trasmissione. — Mascadizzo.
[497 / .]
25. Capretti Pietro, S. Bartolo-
meo (Brescia). — Corami pesanti e
leggieri conciati con vallonea. —
Boudriers conciati con corteccia di ro-
vere. —- Vitelli cerati assortiti.
[-1972.]
26. Falsina Davide, S. Bartolo-
meo (Brescia). — Pelli di vitello
bianche e nere. — Pelli di vacca
bianche e nere. [/973.]
27. Fahaerl fratelli, Morbegno
(Chiavenna). — Pelli di vitello no-
strano lavorate in bianco e cerate
per tomaj. — Pelli di vacchette
Smirne cerate. — Corame per lavori
di seliaio. [/.974.]
28. ClerleUi Lorenzo, Chiavenna.
— t Med. di 2 a classe Firenze 1861.
— Corami per lavori di sellaio. —
Pelli di montane naturali e colorate.
— Vitelli e vacchette per tomaj.
[/976\]
29. Sianesi Giovanni, Lodi (Mi
lano. — Chiappe di cuojo a concia
di vallonea lucide a concia di cor
teccia forte denominate Boudriers.
[4977.]
30. Faltane» Francesco, Codo-
gno (Milano). — Cuojo conciato per
suola e per cinghie di macchine. —
Suola tagliata. — Pelle di vitello
couciata alla gutta-perca per calza
ture da caccia. [4978.]
31. ISorsa d’Isaia, Mantova. —
j- Med. di bronzo, Parigi 1867. —•
Cuojo per suola. [/.979.]
32- Giannantoni Tommaso, Osti-
glia (Mantova). — Cuojo conciato
con vallonea di mesi 12, 15, e 18.
[4980.]
33. ßoschetti Secondo e Vecchia
Paolo, Mantova. — Pelli di vitello
cerate e bianche. [4984.]