GRUPPO VI. — PELLICCER1E, GOMMA ELASTICA, ECO.
JB. — Pelliccerie.
1. Bernard Pietro, Torino. —•
Pelli, pelliccie, manicotti ecc. tinti e
di color naturale. [Ü046\]
2. Starveute Giuseppe, Chiavari
(Genova).—• Pellicce d’Agnello tinte
a vari colori. [2047.]
3. Zampierf Girolamo, Mantova.
— Manicotto di ratto museato li-
re 70. [204«.]
4. Romano-Gatto Giuseppa,
Galatoue (Lecce). —• Lavori di bisso
o lana di pesce, cioe: Manieotto boa
per signora. — Guanti. — Tessuto
a pelo raso. — Mantello per signora.
[204.9.]
5. Giiinta speciale di Lecce. —
—■ Piniraento da signora per inver-
no composto di una mantelletta, un
pajo di polsini ed un manicotto di
lana di pesce o bisso del mar di
Taranto. [2050.]
G. — Merci di gomma elastica (caoutchouc) e gutta-perga, ad
esclusione degli istrumenti scientifici e di parti di macchina,
Stoffe laccate ed impermeabili, tela americana, ecc.
1. Mercandino fratelli, Torino.
— t Med. di 1° grado Firenze 1862.
— Tela cerata. —• Tappeti per pa-
vimenti. [205/.]
2. Kassi fratelli, L. V., Milauo.
— Elastico per calzature di diverse
qualitä e colori. [2055.]
3. Sipriot Oasimiro, Milano. —
f Med. di bronzo Firenze e Londra.
—• Copertoni e tessuti diversi im
permeabili. [2034.]
4. Salomoni O. T., Reggio Emi-
lia. — Turacciolo per bottiglie.
[4400.]
5. Hug-g-iero Gerardo, Napoli; —
Saggi di stoffe impermeabili. [2057.]
D. — Rappresentazione degli apparati e dei processi di lavoro
atti alla produzione degli oggetti sovra accennati.
1. <aallozzi fratelli, Caserta. —
Materie concianti. [2059.]
2. Ginnta speciale di Messina.
— Collezione di materie da concia
macinate. [2060.]