GB.UPPO VII.
ARMI DOGNI SPECIE.
101
tone L. 1,200. — Lettini id. L. 320.
[2214.]
45. l'izzuto Santo, Palermo. —
Due letti di pakfond ad un posto
— Due lettini di ottone. [22 1 5.]
46. Pizzuto Giovauni, Palermo.
— f Med. di bronzo Firenze e Pa-
rigi. — Letto di paekfond ad un po
sto — Letto di paekfond a due po-
sti — Letti d’ ottone ad un posto.
[2216.-]
4~i. !>i Maggio Giuseppe, Paler
mo. —• Toletta di rame bianco con
lastra di marmo e specobio L. 800.
— Letto di rame bianco L. 450.
[2217.]
D. — Ami d’ogni specie, ad eccezione delle arroi da guerra.
1. Ferrero Giovanni, cooperato
da Federico Moreno, Torino. — Due
fucili rigati di piecolo calibro, colle
relative cartuece metalliche, L. 200.
— Un fucile di piecolo calibro da
caccia. [2218.]
2. Slinola Luigi, Sarezzo (Bre
scia. — Fioretti e sciabole. — Col-
telli. [2118.]
3. fcominazzi Marco, 'cooperato
dai fratelli Oominazzi, operai arma-
iuoli, Gardone (Brescia). Oanna da
fucile da caccia a damasco formen-
tino L. 60 [2219.]
4. Higuanii Luigi, Brescia. —
Guardamano.— Revolvers. [2220.]
5. Riva Ulisse, Lecco. — f Men-
zione onor. Parigi 1867. —- Fucile
a retrocarica. — Revolvers, sistema
Lefauckeux. [2221.]
6. 1 r iglii Luigi e lto. ini France
sco, Mantova. — Fucile a retroca
rica L. 1,000. [2222.]
7. Kulterti Attilio, Mantova. —
Spingarda a nuova invenzione a re
trocarica. — Due fucili a retrocarica.
[4691.\
8. Miclicloni e C., Milano. —
Fucili da caccia. — Revolvers di
lusso. Cartuccie metallicbe. [2223.]
9. Villa cav. Ignazio, Milano. —
Gran tavola Sulla quäle sono dise-
guati i vari sistemi di fucile a ripe-
tizione. — Fucile a ripetizione (70
colpi). — Fucile a ripetizione a 45
colpi con canna snodata. — Fucile
a 10 colpi senza grilletto. [2224.]
10. Baliiini Ulisse, Bologna. —
Bistone d’acciaio che mediante uu
meccanismo si trasforma in arclii-
bugio, L. 2,500. [2227.]
11. Rai-zari Giuseppe, Bologna.
— Pistola a rotazione —- Fucile.
[2228.]
12. fiilioll Enrico, Modena. —■
Fucile a retrocarica, L. 1,000. —
Fucile che si carica per la bocca L. 35
[2230.]
13. Moletta Luigi, Bari. — Fu
cile da caccia a rotazione coritinua,
L. 200. — Fucile ad ago L. 75. —•
Fucile da caccia L. 152. [2232.]
14. Veiiditti Pietro,Torreannun-
ziata [Caserta). — f Med. d’arg. e
menz. onor. Napoli. — Pistola a 10
colpi a ripetizione. — Fucili da cac
cia a retrocarica. — Oarabina tasca-
bile. —• Disegni di pistole e fucili
a retrocarica. [2233.]
15. Izzo Alfonso, cooperato da
Ulderico Michele, Izzo (Napoli). —
f Med: di bronzoLondral862. —Fu
cile a due colpi a retrocarica ad in-
nesco centrale. — Oarabina di pre-
cisione rigata a due colpi, a retroca
rica ed a innesco centrale. — Fucile
a due colpi a retrocarica (sistema
Lancaster modificato). — Oanne for-
mate con ferro e acciaio. [2234.]
16. tieriuaul Giovanni e Merolla