GRUPPO SECONDO.
EC0N0M1A AGR1C0LA FORESTALE ED ORTICOLTDRA.
(Espositori 391).
A. — Piante alimentari e medicinali, escluse le frutta fresche
ed i legumi freschi formanti l’oggetto di esposizioni tem-
poranee.
1. Giunta speciale di Alessandria.
— Raccolta di cereali. [4420.]
2. Faa <!i Bruno march. Ales-
sandro, Alessandria.—Frutti di ara-
cliidi e semi di sorgo. [44 45]
3. Chiapella Carlo e Vellauzi
Lorenzo, Cuneo. — Saggi delle prin-
cipali produzioni agrarie della pro-
vincia di Cuneo. [107.]
4. Italinvoriii Secondo ed Ales-
sio, fratelli, Quinto Vercellese (No-
vara). —- Riso di varie qualitä e pro-
dotti della sua layorazione, con mo-
nografia. [108.]
5. Comizio Agrario di Pinerolo,
Torino. — Cereali del circondario di
Pinerolo. [4696.]
' 6. Comizio Agrario d’Aosta (To
rino). — Segala, orzo, ayena e faye.
[7 01.]
7. E'odestä cav. Luigi, Cliiavari
(Genova). — Collezione completa di
nocciuole del circondario di Chiavari.
[409.]
8. Pagano Margherita, Varese
Ligure (Genova).—Funghi secchi.
[y/o.]
y. Botti Alessandro, Chiavari
(Genova). — Frutti e funghi secchi.
['/'•] . .
10. Facchi Giovanni, Castagnato
(Brescia). — Fieni di 1°, di 2° e di
3° taglio. [ / 43.]
11. Setlahoni Giovanni Giuseppe,
Brescia. — Grani, e foraggi e rouci-
glie in tronchi. [ 414.]
12. Comizio Agrario di Como. —
Campionario di cereali. [445.]
13. Ginnia speciale di Mantova.
— Raccolta dei semi adoperati nel-
Tindustria campestre nella provincia
mantovana. [416.]
14. Busse Domenico, Bigarelle
(Mantova). — Riso nostrano e Chi
nese [147.]
15. Bitta Aron E B ace, Norsa
(Mantova). — Riso. — [118.]
16. IF Are© conte D. Antonio,
Mantova. — Riso hianco. [149.]
17. Slagri Gioachiuo, Mantova.
— Riso bianco novarese e Chinese.
[4592.]
_ 18. Soeietä Agraria di Lombar-
dia, Milano. — Collezione di cereali.
[120.]
19. lio’ Bertold! cav. Gaetano,
Milano. — Collozione di fagiuoli della
provincia di Belluno. [3444.]
20. Massazzacav. Gaspare, Mede
(Pavia). — Risone e riso brillato.
[421. ]
21. Uaioechi Angelo, Yigalfo