GRUPPO II. — PIANTE ALIMENTARI E MEDICINALI.
Lucca. — Campione di grano turco
detto sessantino. [168.]
76. Varadisi Domenico fu An
drea, Pian Oastagnaio (Siena). —
Orzo mondo. [ /7Ö.]
77. De Snoi-i conte Angusto,
(Siena). •— Grani di diverse qualita.
WJ-]
/o. loiiiasi, Eorlai e Comp.,
Jesi (Ancona). — Riso. [/79.]
79. Armand! Niccola, Offida (A-
scoli Piceno). — Anici. [182-]
80. Coinizio Agrario di Ascoli
Piceno. — Fichi secchi. [183.]
81. Tebaldi ing. Giacinto, Ma-
cerata. — Grano. — Grano turco.
. 82. floroni llozzi conte Lodo-
vico Civitanova (Macerata). —Sag-
gio di grano e formentone. [186.]
83. Frasca Leopoldo, Bagnoli
(Avellino). — Castagne Manche.
[187.]
84. Camera di Commercio di
Avellino. — Fascetti di poleggio,
bella donna, origano ed altre piante
medicinali. [237.]
85. Zigarelli avv. Fiorentino,
Avellino. — f Med. di bronzo, Lon-
dra e Parigi. — Semi per sovesci. —
Edisari varii, civaie, semi da pra-
ti, ecc. ■— Frutti secchi. — Fru-
mento e formentone. [188.]
86. Cappa fratelli Francesco e
Raffaele, San Nicandro di Aquila.
— Zafferano del ricolto del 1870-71
e 1872. [189.]
87. Cetturaz Pietro, Barletta
(Bari). — Mandorle del territorio di
Andria. [190.]
88. D’ Eretlea fratelli, Moccu-
poli (Bari)..— f Med. di br., Lon-
dra, 1862. — Grano, biade, e semi di
varie qualitä. [191.]
89. Eupis march. Giuseppe, Bari.
■— Fichi secchi crudi imbottiti.
[192.]
90. Dinci dott. Candido, Gioia
del Colle (Bari). — Semenza di lino.
• Senapa mista. — Grano maiorica
bianca. [193.]
11
91. Arnieiiisi Vincenzo, Bari.—-
Carubbe. — Fichi secchi crudi ed al
forno. [19i.]
92. Raffaele, Spinazzola
(Bari). — Granone. [193.]
93. Introna Zonno e C., Bari.
— Mandorle dolci ed amare. — Se
mi frutta.— Cotone fiore. [196.]
.94. Dopelizio Bernardino, Gra-
vina (Bari). —Grano bianco. [597.]
_ 95- Abrcizzese Giuseppe, Gra-
vina (Bari). — Grani. — Collezione
di piante medicinali. [ /9<9.]
96. Beltrami fratelli , Trani
(Bari). —Fichi secchi scelti a L. 40
il quintale. — Produzione annua,
quintali 20. — Fichi secchi ordinari
a L. 25 il quintale. — Produzione
annua quintali 50. — Uva passa a
L. 25 il quintale. — Produzione an
nua quintali 8. — Mandorle mon-
date aL. 130 il quintale. — Produ
zione annua quintali 40. — Cotone
a L. 250 il quintale. — Produzione
annua quintali 40. [199.]
97. Coinizio Agrario di Barletta
(Bari) presieduto da Cetturaz Pietro.
Grano bianco. —- Grano rosso. —
Oeci,. grano duro, avena, orzo, fa-
giuoli e fave prodotti nell’ orto spe-
rimentale del Oomizio di Barletta.
[200.]
98. Spa<la Felice, Spinazzola
(Bari). — Cereali. —- Bianchetta di
Puglia. [201.]
99. Paluniho Consalvo, Trani
(Bari). — Campioni di cereali e le-
gumi. [202.]
HX). l*ellicciari Francesco Luigi
e Giovanni, fratelli, fu Giuseppe,
Grayina (Bari). — f Med. d’oro a
Parigi.. — Grani duri e teneri. —-
Semi di ricino. — Fave ed altre ci
vaie. [3146.]
101. Bncci Giulio, Bari.—Mostra
di grano. [203.]
102. Miinicipio di Ruvo (Bari).
— Prodotti agrari. [4960.]
103. Cinnta speciale di Caserta.
— Grano saragolla di Benevento e
di Pietralcina. — Grano romanella